Semplice esercizio di 1 contro 1 dopo un movimento e scambio con i compagni. Un sottobiettivo importante in questo esercizio è lavorare sulla qualità del passaggio. Prima infatti di arrivare al 1 vs 1 si effettua un giropalla tra i vari giocatori presenti nei quattro  angoli.

In ognuno dei quattro angoli posizioniamo almeno 3 giocatori. 

Il primo giocatore della fila 1 passa la palla al giocatore della fila 2 e va a posizionarsi alla fine della fila 2. Il giocatore della fila 2 ricevuta la palla la passa in diagonale al giocatore della fila 3 e va a posizionarsi in centro all’area come difensore.

A sua volta il giocatore della fila 3 passa il pallone al giocatore della fila 4 e va a posizionarsi alla fine della fila 4.

Il giocatore 4 riceve la palla e va ad affrontare un 1 contro 1 per tirare in porta. Finita l’azione il difensore si unisce alla fila 3 e l’attaccante alla fila 1. 

Quattro angoli

Importante in questo esercizio lavorare sulla precisione dei passaggi e sul movimento combinato. E’ un esercizio da svolgere in intensità per fare in modo che i giocatori possano ruotare rapidamente attraverso ogni posizione mantenendoli impegnati e attivi.

Esercizio utile anche come riscaldamento prepartita perché ogni giocatore nell’esercizio cambia posizione e questo è importante per preparare i ragazzi, soprattutto mentalment,e a decidere sulle situazioni che andranno ad affrontare.

Per complicare un po l’esercizio si può richiedere di giocare di prima tenendo fede alla precisione dei passaggi oppure dando un tempo per concludere tutta l ‘azione.

Aumentando la qualità e lavorando sempre sul passaggio, nella parte finale dell’esercizio, si può dare un vincolo di passare la palla per l’1 contro 1 in posizione vantaggiosa in modo da mettere praticamente in porta il giocatore della fila 4 che deve ricevere con il piede favorevole alla situazione di vantaggio appena creata con il suo movimento. 

Per il difensore viceversa si può dare il vincolo di portare sempre verso l’esterno l’attaccante scegliendo bene il tempo di intervento e accorciando o allungando la distanza dall’avversario.

Non c’è che da sbizzarrirsi nei vari obiettivi che abbiamo in mente di fare nell’allenamento o per ripassare le varie situazioni per la partita.

Share:

Leave a reply