10 cose su cui lavorare durante gli allenamenti

Mi piacciono le squadre che mantengono il possesso palla e avanzano rapidamente costruendo dal retro. Tutto dovrebbe essere fatto in velocità e con un buon controllo di palla. Ogni sessione di allenamento deve essere quindi orientata a raggiungere questo obiettivo che comporta tecnica individuale, strategia e competenze mentali. E’ per questo che anche se siamo alla fine dell’anno tra partitelle e scarichi di lavoro mi piace comunque ripassare gli obiettivi di base definendoli appunto le 10 cose su cui lavorare durante gli allenamenti.
1. Uno e due
2. Mantieni il gioco semplice
3. Mantieni la palla a terra
4. Precisione e qualità del pass
5. Primo tocco nello spazio
6. Concentrazione, percezione dell’ambiente e consapevolezza delle proprie azioni
7. Situazioni 1 contro 1
8. Transizione individuale sia difensiva che in attacco
9. Scatto veloce
10. Volontà di rischiare
Per ognuno di questi punti ci sono molti esercizi che si possono fare (se navighi un pò nel blog ne troverai molti per ogni punto citato sopra).
Se la strategia di gioco che vogliamo imporre è un gioco basato sul possesso, i giocatori devono essere competenti con il controllo della palla e devono saper sviluppare un buon processo decisionale. E’ per questo che in ogni allenamento dobbiamo lavorare sugli aspetti appena citati.

Quando il possesso palla è l’obiettivo del sistema giovanile, i giocatori con la pratica diventano superiori nel controllo della palla, nella postura ma anche nel prendere decisioni. I famosi calciatori pensanti! I risultati non arriveranno subito ma nel medio e lungo periodo sono assicurati. Gli aspetti sopracitati devono diventare l’abc di ogni allenamento perché la pratica è fondamentale. Quest’anno mi sono molto divertito ad esempio a vedere alcune partite dell’Empoli (purtroppo retrocesso nonostante il bel gioco) e il Sassuolo che hanno sposato in pieno questa filosofia di gioco dimostrando spesso un bel gioco e una serie alta di conclusioni a rete.