Aggressività difensiva

Questo esercizio allena i ragazzi sul recuperare la palla velocemente dimostrando una certa aggressività difensiva.
Si hanno infatti sei secondi per recuperare la palla. Quando la squadra perde palla i due o tre giocatori più vicini applicano una pressione immediata per sei secondi sul portatore avversario. Se la squadra non riesce a riconquistarla entro sei secondi ci si posiziona allora in una struttura difensiva organizzata.

I giocatori in difesa (rossi) iniziano nei quattro angoli mentre il giocatore attaccante parte in mezzo al quadrato con due compagni di squadra sulle linee laterali pronti a ricevere il suo eventuale passaggio.
Il difensore gioca un passaggio all’attaccante al centro. Non appena la palla viene giocata, tutti e quattro giocatori difensivi provano velocemente (6 secondi) a pressare sul portatore di palla (attaccante in centro) tentando di riconquistare palla. Nel caso in cui i difensori vincono la palla, guadagnano un punto.
Il giocatore offensivo può guadagnare un punto invece riuscendo a passare la palla a uno dei suoi compagni di squadra all’esterno. Inoltre, il giocatore offensivo può guadagnare due punti se prima del passaggio riesce a dribblare i difensori.
La prima squadra che segna cinque punti vince.
E’ importante sottolineare ai giocatori una certa reattività in modo da poter chiudere le linee di passaggio per isolare l’attaccante. Per fare questo in tempi brevi è importante che i giocatori si parlino per organizzarsi al meglio.