Sovrapposizione in attacco e in difesa

Esercizio semplice ma efficace per mettere i ragazzi in condizione di effettuare dopo il primo passaggio una sovrapposizione in attacco e in difesa.

L’attaccante 1 passa la palla al difensore 3 e compie una sovrapposizione in attacco portandosi sul lato destro dell’area.
Il difensore 3 passa la palla al giocatore 2 e compie una sovrapposizione difensiva portandosi in posizione per coprire l’attaccante 1.
Il giocatore 2 ricevuta la palla dal difensore 3 la passa sulla corsa la giocatore 1 che completando la sua sovrapposizione avrà la possibilità di giocarsi un uno contro uno in area contro il difensore 3 e andare al tiro.
Esercizio semplice che ci permette di lavorare sul primo tocco di palla che deve essere preciso per favorire la sovrapposizione dei giocatori e sulla velocità dei movimenti per poter crear spazi (per l’attaccante) o chiudere gli spazi (difensore) .
Con le annate più grandi gestendo le file in modo che i difensori, con la sovrapposizione, arrivino in anticipo rispetto agli attaccanti possiamo introdurre il concetto di temporeggiamento per gestire l’uno contro uno con la copertura e il movimento che porti l’attaccante fuori dalla visione della porta per ridurre la pericolosità del tiro. Se invece permettiamo all’attaccante di arrivare in anticipo lavoriamo sulla sua capacità di vedere la porta e sul posizionamento del portiere.
Ovviamente dopo ogni esecuzione ogni giocatore cambia fila e cioè gli attaccanti diventano difensori e viceversa. Dopo alcune esecuzioni anche il giocatore 2 viene sostituito.
In genere i ragazzi in questo esercizio si divertono e sprigionano tutta la voglia di fare goal che hanno dentro e questo ci serve per motivarli anche per la fase difensiva. Sottolineare la precisione del controllo palla e del passaggio e le diverse velocità nei movimenti diventa importante per fargli assaporare in questo periodo la rifinitura del lavoro annuale sia sull’attacco che sulla difesa.