Gli attacchi veloci

E’ importante individuare in una squadra quali sono i giocatori più dinamici per metterli in condizione di spingere in avanti cercando sempre di avanzare con la palla in modo da fare attacchi veloci.
In generale è importante far passare il principio del “passare e muoversi” sfruttando lo spazio che ci troviamo davanti. Deve essere chiaro per un giocatore che se ha spazio deve spostarsi rapidamente in avanti verso la porta avversaria guadagnando campo.
Il movimento in avanti veloce mette pressione agli avversari nel tentativo di riconquistare la palla con la probabilità di sbagliare posizione.
Per attuare questo principio è importante per un centrocampista o per un attaccante avere le “spalle aperte” per giocare ogni volta che la loro squadra ha la palla. Ciò consente loro di vedere sia lo spazio davanti a loro che eventualmente il giocatore in possesso di palla.

L’esercitazione prevede di giocare con due palloni alla volta e suddivisi nelle tre parti del campo come in figura e cioè 2 contro 1 in difesa e 4 contro 4 a centrocampo.
Il gioco inizia con i portieri che giocano sul lato destro del centrocampo. Il gioco va in entrambe le direzioni a meno che la palla non vada persa, in quel caso bisogna restituire palla al portiere più vicino.
I giocatori tenendo le varie posizioni in campo devono sempre mettersi in condizione di ricevere la palla guardando sia chi il proprio compagno di squadra in possesso palla che lo spazio che eventualmente hanno davanti.
E’ importante che con la squadra in possesso di palla un centrocampista si inserisca senza palla nella zona di attacco per poi tornare velocemente in posizione ad azione finita.
Se la squadra in difesa in uno dei due lati del campo vince la palla, i difensori della squadra che hanno appena perso la palla potrebbero affrontare due attacchi in rapida successione, quindi devono posizionarsi di conseguenza.
Questa situazione crea spazi per andare direttamente in porta o eventualmente mettersi in posizioni favorevoli per creare occasioni da goal.

Importante richiamare i ragazzi all’importanza delle posizioni in campo (nei vari quadrati) e a come posizionano il corpo nella ricezione del passaggio.
Questi argomenti sono in continua evoluzione e sviluppo.
Pubblichiamo articoli di approfondimento dal lunedì al venerdì di ogni settimana dell’anno. Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i prossimi articoli iscriviti al sito o seguici su facebook o instagram.