Gestire l’ampiezza

Share:

Divertente esercizio per sviluppare la possibilità di gioco in ampiezza. E’ importante aiutare i giocatori a capire le posizioni per arrivare a fare il cross ma anche per sfruttarlo al meglio.

Suddividere il campo in quadrati e utile proprio per gestire l’ampiezza e far capire ai giocatori che bisogna arrivare a fare il cross cambiando di volta in volta l’angolo di attacco e abituare chi riceve il cross a mettersi nelle posizioni giuste per sfruttarlo al meglio.

Nei due quadrati centrali i giocatori devono restare all’interno dei quadrati mentre sui quadrati laterali i terzini possono cercare di unirsi ai giocatori in attacco (uno- due o sovrapposizione) per creare possibilità di poter fare cross.

I tre tipi di cross possono essere di tipo profondo (1) tentando di lanciare la palla nel terzo quadrante opposto a quello dove si effettua il cross, in mezzo sul taglio dell’attaccante (2) che arriva vicino alla porta ad insaccare oppure sul centrocampista nel quadrato indietro (3) che permette il tiro da lontano.

Oltre al padroneggiare le zone del campo per poter gestire al meglio il tiro in porta è importante sottolineare il cambio di ritmo di gioco che ci deve essere ogni qualvolta la squadra inizia l’azione per andare al cross.

Se l’azione viene finalizzata (goal oppure palla che esce dal campo) si ricomincia dal portiere della squadra che ha appena compiuto l’azione.

Altrimenti se la squadra avversaria riesce a conquistare palla perché il terzino o l’ala non riescono a crossare o perché intercettano il cross, l’azione riparte dalla squadra che ha intercettato che deve creare le condizioni di poter effettuare a sua volta il cross.

Share:

Leave a reply