Circolazione palla

L’esercizio di oggi ha come obiettivo principale quello di far circolare palla tra i giocatori. Il farlo attraverso un percorso in cui i vari giocatori devono tendere a migliorare le varie abilità tecniche individuali e allo stesso tempo a ragionare sull’organizzazione tattica del gruppo è un autentico valore aggiunto.
Ovviamente prima di proporre questo esercizio ci deve essere stato un percorso di “abitudine” al passaggio rasoterra e alto, alla coordinazione individuale, alla sensibilità a ricevere la palla, ecc.

Abbiamo due squadre contrapposte. La squadra arancione inizia a passarsi la palla . Il giocatore A passa rasoterra al giocatore B che appoggia al giocatore C. Il giocatore C fa un passaggio (basso o alto) lungo la fascia per il giocatore D che cambia gioco al giocatore G della squadra avversaria che scarica al Giocatore B che chiude l’azione passando al giocatore E.
Il giocatore E ricomincia l’azione dall’altro lato. Passa al giocatore F che appoggia al giocatore G. Passaggio sulla fascia al giocatore H che cambia gioco per il giocatore C della squadra avversaria che scarica sul giocatore F che chiude l’azione sul giocatore A.
E si ricomincia.
Importante sottolineare la velocità e la precisione sull’esecuzione dell’azione che può portare da una parte all’altra del campo con pochi passaggi.
A seconda delle capacità individuali aumentare o diminuire i tempi di intervento si può rendere più o meno facile l’esercizio.
Dopo un paio di giri ruotare tutti i giocatori in senso orario in modo da far fare a tutti esperienza nelle varie posizioni.
Particolarmente indicato per affinare la forza nel gestire la palla e la coordinazione individuale. Ovviamente il singolo giocatore dovrà adattarsi alle varie situazioni che capiteranno per tenere l’esercizio più funzionale possibile (recupero veloce palla persa o stop orientato in modo da perdere meno tempo, ecc.) e migliorerà in modo trasversale la lettura tattica del contesto.