Passaggio e controllo palla

Share:

In questo esercizio si allena il passaggio e il controllo di palla. I giocatori compiono un circuito in cui continuano a collaborare passandosi il pallone con i compagni fino ad uno slalom finale dove controllano la palla.

Prima di cominciare è opportuno fare qualche minuto di passaggi a coppie per permettere ai ragazzi di controllare la palla ed entrare mentalmente nell’esercizio. Se si riesce a farlo in movimento i giocatori riescono a scaldare i muscoli con movimenti leggeri.

 

La distanza tra i coni dovrebbe essere circa di 30 metri (cambiare distanza a seconda delle annate). Il giocatore 1 porta palla e prima di arrivare alla posizione passa la palla al giocatore 2 che parte e compie la stessa azione verso il giocatore 3 e cosi via fino al giocatore 6 che riceve la palla ed esegue lo slalom tra i pali per tornare all’inizio dell’esercizio.

Il giro continua in sequenza. A seconda del livello dei giocatori che ci sono si possono compiere varie situazioni nel portare palla (piede destro, piede sinistro, ecc.) e anche nel fare e ricevere il passaggio (palla bassa, palla alta, ricezione di petto, controllo di coscia, ecc..).

E’ necessario aumentare o ridurre la distanza tra i coni a seconda delle necessità (età, tecnica di base, intensità, ecc..).

E’ importante anche che i giocatori rimangano in equilibrio mentre eseguono gli schemi di passaggio e che possono variare la velocità di esecuzione a seconda del tratto che compiono.

Share:

Leave a reply