Il Mister one

Top Menu

  • Home III
    • Benvenuto
    • Chi siamo
      • Fotogallery
  • Blog
    • tesi UTILI
    • Comunicazione
    • psicologia dello sport
    • Intervista
    • Top 11
    • Imparare dai migliori
    • Storie Maledette
    • Non solo calcio
  • Prep atletica
  • Calcio a 5
  • Femminile
  • Giovani
    • Allievi
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Pulcini
    • Scuola Calcio
    • Mezzi
      • Giochi polivalenti
      • Esercizio
      • Esercitazioni
      • Possesso palla
      • Gioco di posizione
      • Small Sided Games
      • Large sided games
      • Partite a tema
  • Portieri
    • Misurazioni portieri
    • posizionamento e spostamenti
    • Video Analisi Gara Portieri
  • Strumenti
    • Iscriviti al nostro sito
    • TeamOrg
    • ilmisterone.com: un progetto di formazione
  • Login

Main Menu

  • Home III
    • Benvenuto
    • Chi siamo
      • Fotogallery
  • Blog
    • tesi UTILI
    • Comunicazione
    • psicologia dello sport
    • Intervista
    • Top 11
    • Imparare dai migliori
    • Storie Maledette
    • Non solo calcio
  • Prep Atletica
  • calcio a 5
  • Femminile
  • Giovani
    • Allievi
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Pulcini
    • Scuola Calcio
    • Mezzi
      • Giochi polivalenti
      • Esercizio
      • Esercitazioni
      • Possesso palla
      • Gioco di posizione
      • Small Sided Games
      • Large sided games
      • Partite a tema
  • Portieri
    • Misurazioni portieri
    • Posizionamento e spostamenti
    • Video Analisi Gara Portieri
  • Strumenti
    • Iscriviti al nostro sito
    • Teamorg
    • ilmisterone.com: un progetto di formazione
  • Login
Password dimenticata? Registrati

Password dimenticata

Annulla

Registrazione su questo sito

Ti sarà inviata una password tramite email.

Annulla
  • Home III
    • Benvenuto
    • Chi siamo
      • Fotogallery
        • APPORTGARDA 2017
        • APPORTGARDA 2018
        • FC INTERNAZIONALE 2017
  • Blog
    • tesi UTILI
    • Comunicazione
    • psicologia dello sport
    • Intervista
    • Top 11
    • Imparare dai migliori
    • Storie Maledette
    • Non solo calcio
  • Prep atletica
  • Calcio a 5
  • Femminile
  • Giovani
    • Allievi
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Pulcini
    • Scuola Calcio
    • Mezzi
      • Giochi polivalenti
      • Esercizio
      • Esercitazioni
      • Possesso palla
      • Gioco di posizione
      • Small Sided Games
      • Large sided games
      • Partite a tema
  • Portieri
    • Misurazioni portieri
    • posizionamento e spostamenti
    • Video Analisi Gara Portieri
  • Strumenti
    • Iscriviti al nostro sito
    • TeamOrg
    • ilmisterone.com: un progetto di formazione
  • Login
logo
  • Home III
    • Benvenuto
    • Chi siamo
      • Fotogallery
        • APPORTGARDA 2017
        • APPORTGARDA 2018 – Fotogallery
        • FC INTERNAZIONALE 2017
  • Blog
    • tesi UTILI
    • Comunicazione
    • psicologia dello sport
    • Intervista
    • Top 11
    • Imparare dai migliori
    • Storie Maledette
    • Non solo calcio
  • Prep Atletica
  • calcio a 5
  • Femminile
  • Giovani
    • Allievi
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Pulcini
    • Scuola Calcio
    • Mezzi
      • Giochi polivalenti
      • Esercizio
      • Esercitazioni
      • Possesso palla
      • Gioco di posizione
      • Small Sided Games
      • Large sided games
      • Partite a tema
  • Portieri
    • Misurazioni portieri
    • Posizionamento e spostamenti
    • Video Analisi Gara Portieri
  • Strumenti
    • Iscriviti al nostro sito
    • Teamorg
    • ilmisterone.com: un progetto di formazione
  • Login

GRAZIE, Vichai Srivaddhanaprabha.

Genitori, Imparare dai migliori, Scuola calcio, Testimoni
By Andrea Faccini
Ottobre 29, 2018
399
0
Share:

Sabato sera, mentre mi trovavo in un ristorante argentino, il mio caratteristico “TIC” mi porta ad aprire l’applicazione di Facebook come accade, purtroppo, infinite volte durante la giornata.

Mentre scorro lentamente la homepage, improvvisamente vedo qualcosa che mi fa letteralmente gelare il sangue.

“Leicester, cade ed esplode l’elicottero del presidente: “Lui era a bordo”

Vichai Srivaddhanaprabha, era il numero uno della King Power, società che gestisce i negozi duty-free aeroportuali.

Ma soprattutto, tutti noi abbiamo conosciuto e amato questo “ometto” sempre sorridente per averci regalato un momento che sarà indelebile nella storia del calcio e, perchè no, del mondo.

Sto parlando della stagione calcistica 2015-2016.

Il Leicester City Football Club, piccola realtà della Premier League inglese destinata a lottare per la salvezza, comincia a diventare famoso in Italia per l’ingaggio di uno dei più storici allenatori nostrani: Claudio Ranieri, persona che difficilmente per la sua inconfondibile signorilità potrà essere odiato.

Inizia il campionato.

Passano i primi mesi di campionato, e arrivati a Dicembre, ogni appassionato di questo bellissimo sport avrà sicuramente notato qualcosa di “strano”:  la piccola squadretta di una tranquilla cittadina inglese in grado di conquistare qualcosa come 12 vittorie, di cui una contro il Chelsea che aveva significato per me goduria allo stato estremo.

https://www.youtube.com/watch?v=UG1Gi8hIFfM

Il resto del campionato continuò ad essere poesia pura. Questa squadra continuava ad essere impressionante, e tutti quelli che scommettevano per il crollo…”dovettero rimanere offesi!”

In quei mesi il pianeta intero ebbe modo di scoprire giocatori mostruosi, quali Vardy, Mahrez, Schmeichel,Drinkwater, Kantè, Ulloa, Fuchs, Morgan, Okazaki…ecc. ecc.

Ho scritto “ecc. ecc”, perchè qualsiasi di quegli uomini sembrava essere stato “sporcato” da una polverina magica; chiunque entrasse in campo regalava l’anima per entrare nella storia.

E nella storia il Leicester ci entrò: siamo al 2/5 2016. I nostri ragazzi devono solo attendere un risultato favorevole tra Chelsea e Tottenham. La partita finisce sul pareggio, gli “spurs” sono fermati definitivamente e il sogno è realtà: Leicester campione di Inghilterra!!!!!!!

Il video dei festeggiamenti a casa Vardy parla da sè.

Ripercorrendo questa stagione da brividi, non penso di essere stato l’unico sabato sera a rimanere completamente di sasso di fronte alla notizia della morte del principale artefice di questo miracolo.

Da semplice tifoso, appassionato di calcio, un enorme, infinito

GRAZIE presidente.   Hai fatto la storia.

 

Tagscalcioleicesterpassionstoria
Share:
Previous Article

Precisione sul tiro dalla distanza

Next Article

Allenare i cross

Andrea Faccini

ANDREA FACCINI nasce a Montecchio Emilia il 26/01/1990. Abilitato allenatore Uefa C e laureato in Scienze dell’educazione e dei processi formativi, lavora da vari anni come educatore nelle scuole a sostegno di bambini con disabilità e dello svantaggio sociale. Inizia il suo percorso da allenatore nel 2010, presso la società Montebello Parma, dove resta fino al 2016 con l’annata 2004. Successivamente approda al Cus Parma, lavorando due anni con i Giovanissimi 2003 ed uno con i Giovanissimi 2005. Nell’estate 2019 passa all’Astrai dove tuttora allena i pulcini 2012. Affronta il calcio spinto da due leggi assolute: imparare da qualsiasi persona e contesto e non mollare una cosa finché non è finita. La sua predisposizione naturale e professionale gli permette con particolare facilità di capire i bisogni e le esigenze dei suoi allievi e di affrontare percorsi per la loro libertà e serenità.

Related articles

  • Allievi, Giovanissimi, Ruolo Allenatore

    Adolescenza e calcio: binomio sottovalutato!

    Marzo 13, 2018
  • Calcio femminile, Categorie maschili, Comunicazione, psicologia dello sport, Ruolo Allenatore, Uncategorized

    COVID e allenamenti individuali – Un nuovo modo di fare calcio

    Febbraio 22, 2021
  • Categorie maschili, Comunicazione, Ruolo Allenatore

    Calcio e dimissioni: quando si rompe qualcosa

    Novembre 12, 2018
  • Comunicazione, Intervista, Pulcini, Rispettare avversari, Ruolo Allenatore, Scuola calcio, Strumenti

    DOMENICO ROMANO – Il mister che vuol bene ai ragazzi

    Marzo 13, 2020

Leave a reply Annulla risposta

Calcio Femminile

  • Allievi, Calcio femminile, Categorie maschili, Esordienti, Giovanissimi, Pulcini, Scuola calcio

    Circuito per riscaldamento

    Giugno 25, 2021
  • Articoli portiere, Calcio femminile, Categorie maschili, Didattica, Giovanissimi, Portieri, Pulcini

    Seduta Tecnica Pollici Convergenti e Divergenti

    Aprile 13, 2021
  • Allievi, Giovanissimi, Preparazione Atletica

    La preparazione fisica nella categoria Giovanissimi e Allievi dell’Asd Lodigiani

    Febbraio 27, 2018
  • Allievi, Calcio femminile, Esercitazione, Giovanissimi, Partite a tema

    Inserimenti ed attacchi centrali

    Maggio 17, 2022
  • Allievi, Calcio femminile, Categorie maschili, Esordienti, Giovanissimi, Pulcini, Scuola calcio

    Duelli nel calcio

    Aprile 2, 2021
  • Allievi, Esordienti, Giovanissimi, Partite a tema

    Partita solo tackle

    Gennaio 24, 2022

Scegli la lingua

Italiano IT English EN

Categorie

Ricerca

Come trovarci

Gino gino@ilmisterone.com

Registrati alla nostra newletter

Caricamento

Articoli più letti

  • test di gacon
    Adulti , Allievi , Calcio femminile , Esordienti , Giovanissimi
    Test di Gacon

    Capire se un nostro giocatore potrà disputare tutta la partita senza che la...

  • preparazione atletica negli esordienti
    Esordienti , Preparazione Atletica
    La preparazione atletica negli esordienti: impostazione e alcuni esempi

    {:it}L'intento di questo articolo è di esprimere dei pareri riguardanti l'a...

  • Calcio a 9
    Acquisire e sviluppare nuovi principi tattici individuale e collettivo , Adattare le scelte alle situazioni – Impostazione squadra fase offensiva e difensiva , Allievi , Ampiezza , Calcio femminile , Capacità decisionale , Capacità di analisi e di sintesi (consapevolezza del lavoro svolto) , Cooperazione per obiettivi comuni , Esordienti , Giovanissimi
    Calcio a 9: la formazione 3 – 2 – 3

    Da qualche anno la figc ha impostato i campionati esordienti (entrambi gli...

  • Lavagna tattica
    Strumenti
    Lavagna tattica

    {:it} Diversi di voi, nei giorni scorsi mi hanno richiesto software utili p...

  • calcio a 9
    Calcio femminile , Categorie maschili , Esordienti , Pulcini
    Un modulo per giocare a calcio a 9 ( 1- 3 – 1-2-1)

    Con gli esordienti si gioca ancora a calcio a 9 dopo i recenti cambiamenti...

  • Comunicazione , Didattica , Ruolo Allenatore
    Patentino obbligatorio per tutti gli allenatori figc

    In questi giorni in Emilia Romagna ci sono state le selezioni per partecipa...

  • Didattica , Ruolo Allenatore , Uncategorized
    CORSO UEFA C Online

    Negli ultimi anni, uno dei dibattiti più accesi e ripetuti tra allenatori r...

  • Calciare di collo con entrambi i piedi , Categorie maschili , Scuola calcio
    Calciare in porta: alcuni esercizi per la scuola calcio

    La maggior parte dei bambini fa molta fatica a calciare in porta con la giu...

Trovaci su Facebook

Seguici su Instagram

il_misterone

il_misterone
L’articolo di Laura Brambilla con esercitazioni L’articolo di Laura Brambilla con esercitazioni di Enrico Mordillo tratta lo sviluppo di una seduta di forza all’interno del microciclo settimanale di una squadra femminile della categoria Allieve o Under 16.

Leggi su ilMisterone.com, link in BIO!

Segui il nostro account per non perdere i prossimi post! ⚽👀
Questo allenamento serve per per stimolare le reaz Questo allenamento serve per per stimolare le reazioni dei giocatori al cambiamento delle situazioni e aiuta a mostrare come la pressione sulla palla impedirà il movimento in avanti e come tornare indietro velocemente per sostenere il gioco.

Leggi su ilMisterone.com, link in BIO!

Segui il nostro account per non perdere i prossimi post! ⚽👀
Esercizio divertente e funzionale Esercizio divertente e funzionale
C’è chi non vede di buon occhio la costruzione C’è chi non vede di buon occhio la costruzione dal basso e preferisce invece il lancio lungo sistematico. 

Personalmente invece preferisco allenare la squadra a portare il pallone con attenzione fuori dalla difesa.
Non è solo tattica. Non è solo un sistema di gioco.

Dal punto di vista del gruppo, a livello umano, il lancio lungo e la costruzione dal basso possono avere impatti molto diversi.

Leggi su ilMisterone.com, link in BIO!

Segui il nostro account per non perdere i prossimi post! ⚽👀
Joner presenta una sessione di allenamento di una Joner presenta una sessione di allenamento di una singola calciatrice di categoria allieve puntando molto su aggressività e intensità, caratteristiche che a quell’età rischiano di essere il vero tallone d’Achille delle atlete!

Leggi su ilMisterone.com, link in BIO!

Segui il nostro account per non perdere i prossimi post! ⚽👀
Carica altro… Segui su Instagram

© Copyright www.ilmisterone.com. All rights reserved.