Rondo: ricerca dello spazio libero

Share:

Esercizio che faccio svolgere in riscaldamento prepartita per abituare i ragazzi al movimento e alla ricerca dello spazio libero.

Molti di noi l’hanno sicuramente fatto fare molte volte ai ragazzi ma proprio perché ne esistono mille varianti lo presento con lo specifico obiettivo di abituare i ragazzi alla ricerca dello spazio libero.

Adatto a tutte le categorie a partire dagli esordienti. E’ molto semplice da strutturare in campo e può evolvere a piacimento secondo gli obiettivi che ci si propone.

 

Ci sono 8 posizioni con 7 giocatori. C’è quindi uno spazio libero. Il giocatore 1 dopo aver passato la palla va ad occupare lo spazio libero lasciando la sua postazione. Chi riceve la palla ricomincerà l’azione passando la palla ed andando ad occupare lo spazio libero lasciato precedentemente.

Con questo semplice esercizio (non sempre scontato) abituiamo i ragazzi a stare attenti al movimento dei compagni e non solo al passaggio che devono fare. Il movimento verso lo spazi libero deve avvenire in scatto per permettere agli altri la visuale chiara del passaggio e dello spazio libero.

Quando i ragazzi prendono confidenza con l’esercizio possiamo inserire obiettivi specifici che vogliamo sottolineare nella partita.

Possiamo infatti vincolare il numero di tocchi. Dopo una prima fase in cui lasciamo tocchi liberi, si può passare ai 2 tocchi  lavorando, in questo modo sul controllo orientato.

Con ragazzi un po più esperti possiamo giocare a 1 tocco

Possiamo inserire uno difensore in mezzo al cerchio in modo da lavorare sulla pressione.

Possiamo inserire più difensori dove il primo difensore lavora sul portatore di palla e il secondo cerca di muoversi sulle linee di passaggio lavorando così sulla copertura.

Possiamo lavorare sulla larghezza del cerchio e fare il passaggio alto e lavorare sullo stop, ecc, ecc.

Altri articoli sul rondo

Guarda altri articoli interessanti (rondo 6 vs  3, rondo veloci, rondo in movimento, ecc.) su ilMisterone.com

Questi argomenti sono in continua evoluzione e sviluppo.

Pubblichiamo articoli di approfondimento dal lunedì al venerdì di ogni settimana dell’anno. Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i prossimi articoli iscriviti al sito o seguici su facebook o instagram.

Share:

Leave a reply