Rondò: variante per allenare il centrocampista

Share:

Questo tipo di Rondò allena la visione di gioco del centrocampista. E’ facile da definire sul campo e se è presentato con la giusta competizione diventa una sfida tecnica tra i vari gruppi di giocatori utile e divertente anche prima di una partita.

Si creano due cerchi, uno più interno e uno più esterno. Dividiamo i nostri giocatori (consigliato massimo 12 ragazzi) in gruppi di tre giocatori. Ogni gruppo ha una palla, con un giocatore nel cerchio al centro e due sul cerchio esterno.

Il gioco inizia con i giocatori che rimangono nelle loro zone e passano la palla  dall’esterno verso l’interno e viceversa.

Dopo un qualche minuto in cui i giocatori prendono le misure sul gioco i centrocampisti (i giocatori cioè che sono nel cerchio interno) possono anticipare il passaggio uscendo dal cerchio per ricevere la palla.

Abbandonando la loro posizione per ricevere palla è importante che i giocatori poi effettuino un pò di possesso dribblando se serve gli altri compagni nello spazio del cerchio per poter effettuare il passaggio verso il giocatore esterno.

Il giocatore nel centro deve aprire il corpo per poter vedere entrambi i giocatori suoi compagni all’esterno del cerchio grande sia per ricevere che per effettuare il passaggio.

Il movimento è la chiave per mantenere il possesso della palla. Infatti sia il centrocampista che gli esterni devono muoversi in modo che i relativi compagni di squadra siano sempre liberi per ricevere o passare la palla.

Per i più grandi infine potremmo inserire un terzetto di giocatori che hanno il compito di difendere le zone cercando di intercettare o bloccare i passaggi.

Altri articoli sul rondo

Guarda altri articoli interessanti (rondo 6 vs  3, rondo veloci, rondo in movimento, ecc.) su ilMisterone.com

Questi argomenti sono in continua evoluzione e sviluppo.

Pubblichiamo articoli di approfondimento dal lunedì al venerdì di ogni settimana dell’anno. Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i prossimi articoli iscriviti al sito o seguici su facebook o instagram.

Share:

Leave a reply