Passaggio in movimento

Share:

Esercizio di base sul passaggio in movimento adatto a diverse età.

Si dispongono 4 coni o paletti a rombo con una distanza di circa 10 metri uno dall’altro. Il giocatore A passa la palla al giocatore B che gliela ripassa. Il giocatore A riceve e passa la palla al giocatore C che la ripassa al giocatore B che nel frattempo ha fatto il movimento attorno al cono.

Il giocatore B dopo aver ricevuto la palla la passa al giocatore D che la ripassa al giocatore C dopo che questi ha fatto il movimento attorno al cono.

Il giocatore C passa la palla sullo scatto del giocatore D che riporta la palla alla base e si ricomincia il giro..

Nel frattempo tutti i giocatori avranno scalato di una posizione (il giocatore A si sarà posizionato al posto del giocatore B, il giocatore B al posto del giocatore C, ecc.).

 

Importante che il passaggio in movimento avvenga con l’interno del piede aprendo l’anca e in maniera abbastanza decisa.

Chi riceve deve effettuare uno stop orientato alla posizione del giocatore a cui sarà indirizzato il successivo passaggio.

Con le categorie minori sarà importante sottolineare l’ampiezza del movimento attorno al cono.

Successivamente ad aver imparato bene i movimenti si può tentare di calciare con l’esterno del piede.

Share:

Leave a reply