Attacco alla porta
L’ attacco alla porta è l’obiettivo principale di questo esercizio anche se viene data importanza alla fase di possesso verso la porta.
I passaggi e i movimenti per arrivare in porta devono essere eseguiti correttamente e in sintonia tra i vari giocatori per permettere una corretta finalizzazione.
Il giocatore 3 passa la palla al giocatore 2 che appoggia al giocatore 4. Il giocatore 2 corre in avanti allargandosi verso sinistra e contemporaneamente il giocatore 1 dopo essere venuto incontro alla palla effettua un contromovimento e si allarga in avanti verso destra.
A questo punto il giocatore 4 passera la palla al giocatore 1 che potrà andare al tiro o passare al giocatore 2 che finalizzerà l’azione.
Il giocatore 4 prenderà il posto del giocatore 2 e il giocatore 3 prenderà il posto del giocatore 1.
Al posto dei giocatori 3 e 4 andranno altri due giocatori nuovi e i giocatori 1 e 2 terminata l’azione precedente si metteranno nelle rispettive file in corrispondenza del giocatore 3 e 4.
Importante che venga curata la precisione nel passaggio e il movimento per ricevere la palla perchè saranno i veri valori aggiunti durante la partita.
I ragazzi devono poter arrivare a capire che l’ attacco alla porta è più efficace se la costruzione precedente è avvenuta correttamente