Il metodo Pierrot Labat

Pierrot Labat, storico allenatore del Bordeaux ha usato i suoi metodi per far lavorare i giocatori più grandi come Zidane, Lizarazu o Gourcuff. Il metodo Pierrot Labat è utilizzato da molte settori giovanili in Francia.
Nel suo metodo per lavorare da molta importanza al lavoro analitico e alla ripetizione dei gesti. Nel video si vede anche la parte fondamentale che ricopre il “muretto”…soluzione che difficilmente ritroviamo nei nostri campi da allenamento.
Lavoro analitico su tecnica e gioco di gambe del calciatore con la palla raggruppando tutti i movimenti di base del calciatore (atteggiamenti e gioco di gambe) comunemente chiamati “abilità base di calcio”.
Questo lavoro deve essere fatto individualmente o con un numero limitato di giocatori. Ogni atteggiamento o movimento tecnico deve essere ripetuto più volte.
Il giocatore deve anche capire che quel gesto che sta compiendo lo può fare inpartita in qualsiasi momento.
Secondo Labat le qualità essenziali dell’educatore o dell’allenatore che desidera implementare il suo metodo sono la passione, l’occhio attento e l’ascolto.
La passione ti rende attivo e non passivo nell’allenamento, l’occhio attento ti permette di valutare le qualità del ragazzo e quindi il suo potenziale, che dovrebbe determinare il lavoro prioritario da migliorare. Ascoltare, infine permette di determinare se il giocatore vuole lavorare o meno e se comprende il movimento o l’importanza del lavorare.