Porta unica: migliorare la velocità di gioco

Share:

Esercizio a porta unica che piace molto ai ragazzi perché alimenta la competizione e sviluppa la parte pensante del giocatore. Partitella da dieci minuti giocata però ad una buona velocità , favorire i dribbling e sapersi muovere in situazione di possesso e non possesso palla.

Inserire una porta unica (di circa 4 metri) realizzata con due pali in mezzo al campo da gioco di circa 30 x 30 metri.

Porta unica

 

Due squadre da quattro giocatori più un portiere. Entrambe le squadre cercano di segnare in porta )possono segnare da entrambi i lati della porta).

Gestire la situazione di gioco che può portare a segnare in entrambi i lati della porta. Capire quando ci sono più opportunità di segnare direttamente o cambiando il gioco dall’altra parte della porta.

E’ possibile inserire varianti come quella della superiorità numerica; giocare cioè una partita 5 contro 3 e aiutare i ragazzi a capire come affrontare le situazioni di inferiorità oppure di superiorità.

Altra variante (potrebbe essere che ogni squadra seleziona un giocatore che è l’unico giocatore che può segnare oppure giocare con 3 squadre di 3 persone con due palloni, ecc.

Questi argomenti sono in continua evoluzione e sviluppo.

Pubblichiamo articoli di approfondimento dal lunedì al venerdì di ogni settimana dell’anno. Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i prossimi articoli iscriviti al sito o seguici su facebook o instagram.

Share:

Leave a reply