Johan Cruyff : giocare un calcio semplice è la cosa più difficile che ci sia
“Giocare a calcio è molto semplice, ma giocare un calcio semplice è la cosa più difficile che ci sia”.
Probabilmente abbiamo tutti i nostri esempi personali di leader: individui determinati, modelli per molti di noi durante la loro e la nostra vita. Queste leggende non moriranno mai. Cruijff ha ispirato milioni di altri seguaci dimostrando di essere un vero leader, un giocatore di squadra, un allenatore, un punto di svolta.
Johan Cruijff, (Amsterdam, 25 aprile 1947 – Barcellona, 24 marzo 2016), è stato un calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo olandese. Considerato uno dei migliori giocatori della storia del calcio fu l’interprete più emblematico del calcio totale con cui l’Ajax e i Paesi Bassi di Rinus Michels rivoluzionarono la storia del calcio tra la seconda metà degli anni 1960 e la prima metà degli anni 1970. Nel suo palmarès può vantare nove campionati olandesi, sei Coppe d’Olanda, un campionato spagnolo, una Coppa di Spagna, tre Coppe dei Campioni, una Supercoppa europea e una Coppa Intercontinentale. Vinse tre Palloni d’oro assegnati da France Football[10], nel 1971, nel 1973 e nel 1974. Fra Nazionale olandese e squadre di club segnò da professionista 402 gol in 716 partite ufficiali. È stato eletto secondo miglior calciatore del XX secolo, dietro Pelé, nella classifica stilata dall’IFFHS. Da allenatore ha vinto due Coppe d’Olanda, una Coppa di Spagna, quattro campionati spagnoli, tre Supercoppe spagnole, due Coppe delle Coppe, una Coppa dei Campioni e una Supercoppa europea. È uno dei sette allenatori ad aver vinto la Coppa dei Campioni/Champions League dopo averla conquistata da giocatore.
Abbandonando la mera biografia mi piacerebbe usare alcune sue famose citazioni a mostrare come possono essere utilizzate, tradotte nella quotidianità calcistica, e non solo.
“Scegli il miglior giocatore per ogni posizione e finirai con un XI forte, ma con 11 1 forti”
Quando crei la tua squadra provi a pensare a come il team sarà in grado di lavorare insieme, giusto? Gli individui devono tutti esibirsi ma alla fine conta ciò che il team è in grado di raggiungere insieme.
“La tecnica non è essere in grado di palleggiare una palla 1000 volte. Chiunque può farlo esercitandosi. Allora puoi lavorare nel circo. La tecnica è passare la palla con un solo tocco, con la giusta velocità, al piede giusto del compagno di squadra “.
Le persone ti seguono perché sei il loro allenatore o perché credono in te e scelgono di seguirti? Sei leader per titolo o una persona che guida (queste non hanno bisogno di titoli). Hai la tecnica e le capacità per ispirare gli altri, per lavorare in una squadra perché proviene dalla tua motivazione intrinseca o perché hai imparato questo come un trucco?
“Perché non potresti battere un club più ricco? Non ho mai visto un sacco di soldi segnare un gol ”
Non parti mai battuto. Con la giusta strategia, il lavoro e la motivazione hai la possibilità di vincere.
“Giocatori che non sono veri leader ma cercano di esserlo, aggrediscono sempre gli altri giocatori dopo un errore. I veri leader sul campo sanno già che altri faranno degli errori “.
Tutto torna di nuovo alla motivazione intrinseca delle persone. Stiamo allenando e aiutando gli altri veramente o è per ragioni egoistiche nella speranza di migliorare noi stessi? Cruijff ha dedicato una grande quantità di tempo e denaro nell’aiutare gli altri; per guadagnare nulla ma per farli sentire meglio.
“La qualità senza risultati è inutile. I risultati senza qualità sono noiosi “.
Quasi si commenta da sola.
“Giocare a calcio è molto semplice, ma giocare un calcio semplice è la cosa più difficile che ci sia”.
“La velocità è spesso confusa con l’intuizione. Quando inizio a correre prima degli altri, appaio più veloce.”
Il calcio non è uno sport banale. Capire cosa accade prima che accada, essere lucidi, fare tesoro degli errori e giocare tanto.
I bravi veramente si esercitano, esercitano ed esercitano ancora fino a quando non lo fanno bene. E quando lo fanno bene, tutto sembra “semplice”.
“Nel calcio c’è tutto come nella nella vita. Devi guardare, devi pensare, muoverti, trovare spazio, aiutare gli altri. Alla fine è molto semplice.”
Una leggenda assoluta del calcio. Un fantastico calciatore (Cruyff era regista, rifinitore e prima punta … ) ma mi permetto di dire ancora di più come allenatore per le idee che ha portato sul terreno di gioco, prima fra tutte quella ottimamente citata nel pezzo sulla “qualità”, imprescindibile nel proporre calcio.
Perché il CALCIO è molto ma molto di più che vincere una partita o un trofeo …