I cross e traversoni sono tecniche fondamentali del calcio che consentono di mettere i compagni di squadra in condizione di segnare goal. Consistono nel passare la palla dalla fascia laterale del campo al centro dell’area di rigore, dove un attaccante può colpire la palla di testa o di piede per segnare.

A seconda della posizione in cui viene effettuato il passaggio in mezzo viene identificata la differenza tra cross e traversone.  Se la palla (alta o bassa) viene passata dopo l’inizio dell’area avversaria è un cross mentre se viene effettuata prima è un traversone.

A seguire ecco un esercizio semplice  per allenare i cross e traversoni adatto soprattutto alle fasce giovanili.

In un campo si lasciano due corridoi per le ali e si fanno giocare due squadre tre contro tre facendogli sviluppare il gioco in ampiezza verso i giocatori che scendono sulla fascia e compiono cross e traversoni.

Cross e traversoni

Ogni squadra attacca e difende. I giocatori che giocano sulle fasce tentano di stare sempre nella metà di attacco del campo.

Per non fare confusione si può giocare con una sola squadra che sfrutta il gioco delle ali mentre l’altra costruisce all’interno.  Successivamente aprire il gioco sule ali ad entrambe in modo che si esercitino entrambe sui movimenti di difesa ed attacco.

Giocare una partitella da due tempi da 5 minuti ciascuno in modo che nell’intervallo (breve) le due squadre si mettano d’accordo per la strategia più opportuna.

Un ulteriore variante potrebbe essere quella di coinvolgere l’ala che non ha ricevuto il passaggio. Mentre i difensori non possono entrare nel corridoio delle ali, l’ala che non ha ricevuto il passaggio può entrare in campo e supportare la squadra da attaccante per concludere a rete (utile soprattutto per il cross sul secondo palo).

Questi argomenti sono in continua evoluzione e sviluppo.

Pubblichiamo articoli di approfondimento dal lunedì al venerdì di ogni settimana dell’anno. Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i prossimi articoli iscriviti al sito o seguici su facebook o instagram.

Share:

Leave a reply