Condurre la palla

Per i più piccoli è sempre utile creare dei giochi didattici con qualche regola da seguire e un pò di sana competizione per stimolarli come, ad esempio, in questo esercizio su condurre la palla si cerca di fare.
Dopo aver diviso in quatto squadre i giocatori a disposizione (non più di tre o quattro giocatori per squadra) ad ogni squadra viene assegnata una base di partenza.
Si piazzano almeno 15 palloni da calcio al centro dell’area di gioco. Al via il primo giocatore di ciascuna squadra corre al centro dell’area di gioco e prende una palla conducendola verso la propria base di partenza. Quando il primo giocatore torna, il secondo giocatore va.
Quando tutte le palle sono state prese, ogni squadra (sempre un calciatore alla volta) può rubare la palla nelle basi avversarie per 30 secondi (Le palle che si trovano nelle basi non devono essere sorvegliate).
Alla fine dei 30 secondi, la squadra con il maggior numero di palle nella propria base di partenza è la vincente.
Dopo aver giocato due o tre round mescola i giocatori in modo che si trovino in squadre diverse.
Si può introdurre la difesa delle basi se si vuole lavorare anche sull’uno contro uno e sul dribbling.
Questi argomenti sono in continua evoluzione e sviluppo.
Pubblichiamo articoli di approfondimento dal lunedì al venerdì di ogni settimana dell’anno. Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i prossimi articoli iscriviti al sito o seguici su facebook o instagram.