Ricezione e passaggio – Tennis senza rete

Share:

Tennis senza rete è uno dei tanti giochi che si  utilizzano per lavorare sulla ricezione e passaggio, migliorando il controllo della palla sia a terra che in aria.

Lo scopo del gioco è che la squadra rossa passi la palla alla squadra blu e viceversa.  E’ necessario mantenere le zone di appartenenza e battezzare  il passaggio con precisione. Se il passaggio viene sbagliato o se la palla esce dalla zona a causa di un tocco debole la squadra avversaria guadagna un punto.

Ricezione e passaggio

La palla deve circolare continuamente e i giocatori dovrebbero lavorare su due tocchi, uno per controllare e l’altro per passare la palla. Il passaggio è libero, il giocatore invece di passare la palla subito alla squadra avversaria può scegliere di passare ad un compagno di squadra che poi deve colpire la palla verso gli avversari.

Quando viene segnato il punto, il possesso palla ritorna alla squadra avversaria.

Importante richiamare l’attenzione del giocatore sull’osservazione della palla, giudicando la posizione  della ricezione e la gestione precisa del passaggio. incoraggiare il passaggio con la palla alta per migliorare la coordinazione dei giocatori ed eventualmente dare un punteggio al giocatore che riesce ad effettuare ricezione e passaggio al volo,

Questi argomenti sono in continua evoluzione e sviluppo.

Pubblichiamo articoli di approfondimento dal lunedì al venerdì di ogni settimana dell’anno. Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i prossimi articoli iscriviti al sito o seguici su facebook o instagram.

Share:

Leave a reply