Questo divertente esercizio fa parte dei giochi di situazioni da fare con i più piccoli per farli divertire su passaggi, conduzione palla, dribbling e finte. Parlare di invasori spaziali permette di facilitare il contesto entrando in “contatto” con il mondo dei più piccoli.

Giochi di situazioni

Ai lati del campo si dispongono 2 squadre a coppie. Ogni coppia dovrà passarsi la palla avanti e indietro. Questo rappresenta il laser per abbattere gli invasori.

Ogni giocatore dell’altra squadra – gli invasori – deve passare attraverso il corridoio portando a sua volta la palla e tentando di evitare i “laser (passaggi)” delle squadre disposte lungo i lati del percorso.

Se l’invasore o la sua palla vengono colpiti l’invasore dovrà lasciare il corridoio nella zona in cui è stato colpito.

Gli invasori devono  raggiungere la zona di sicurezza posta alla fine del corridoio.

I difensori poi diventeranno invasori e vincerà la squadra con il maggior numero di invasori che raggiungono la zona di sicurezza.

Se nessuna delle due squadre raggiunge la zona di sicurezza, vince la squadra che progredisce il più lontano lungo il canale.

E’ importante che il gioco venga svolto in modo onesto. Il Mister dovrà essere molto attento a spiegare le regole e poi a farle rispettare. Deve assicurarsi, ad esempio, che i difensori utilizzino solo un tocco per iniziare e non più tocchi.

Può essere utile introdurre il concetto di velocità introducendo i tempi, quindi la squadra più veloce per raggiungere la zona di sicurezza vince o stipula un periodo di tempo massimo. Oppure si possono inserire ostacoli da dribblare lungo il percorso oltre a stare attenti a non farsi colpire dai difensori, può essere valido colpire solo la palla invece che il corpo dell’invasore, ecc…

Questi argomenti sono in continua evoluzione e sviluppo.

Pubblichiamo articoli di approfondimento dal lunedì al venerdì di ogni settimana dell’anno. Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i prossimi articoli iscriviti al sito o seguici su facebook o instagram.

Share:

Leave a reply