Visione periferica su sostegno e considerazioni

Nel mondo dello sport, la visione periferica è una competenza fondamentale per molti atleti, tra cui i portieri di calcio. Infatti, questi ultimi devono essere in grado di monitorare costantemente il movimento dei giocatori avversari, gli spazi vuoti e gli eventuali cambi di direzione della palla, al fine di poter reagire tempestivamente a qualsiasi situazione di gioco.
Nel video seguente mostrerò uno degli errori più comuni sulla visione periferica in cui il portiere incappa mentre si mette a disposizione della squadra come sostegno.
Si nota chiaramente che l’attenzione è concentrata sullo scarico da parte del compagno ma la porzione di campo che il portiere vede è ridotta per un non corretto posizionamento sia del corpo che della testa.
Personalmente chiedo sempre di essere “molto aperti”, quasi paralleli alla linea di porta, per avere una visione periferica a 180° del campo.
So che è molto difficile ottenere un simile risultato che, oltre all’aspetto mentale e dell’abitudine che un portiere ha sin da piccolo, dipende molto dalle capacità podaliche che dovrebbero essere ottime in entrambi i piedi.
Nel caso specifico l’errore ha portato all’assegnazione di un rigore.
Questi argomenti sono in continua evoluzione e sviluppo.
Pubblichiamo articoli di approfondimento dal lunedì al venerdì di ogni settimana dell’anno. Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i prossimi articoli iscriviti al sito o seguici su facebook o instagram