Raggiungere l’obiettivo: il concetto di Autoefficacia

Share:

Gabriele Fabbris ci ha fatto pervenire due documenti molto interessanti sull’autoefficacia  e cioè sull’abilità di una persona a gestire le sue capacità sia  cognitive che comportamentali in modo da raggiungere uno scopo ben preciso.

I documenti sono stati redatti dal personale dei centri federale territoriali presenti anche a Parma (Sorbolo) da quest’anno e di cui Gabriele fa parte come istruttore under 13 maschile.

Autoefficacia Centro fererale territoriale

Per un atleta che vive immerso in stati emotivi, motivazione, impegno, concentrazione, ecc. il concetto di autoefficacia diventa fondamentale.

Atleti con un’alta autoefficacia reagiscono e si pongono di fronte al compito in maniera positiva e propositiva, aumentando così la probabilità di riuscita, diversamente dagli atleti con una bassa autoefficacia, i quali partono con atteggiamenti negativi e “disfattisti”, riducendo così la loro probabilità di successo.

Esiste anche un’efficacia di gruppo: si intende la capacità di un gruppo di organizzarsi ed agire in maniera coordinata, al fine di raggiungere l’obiettivo comune prefissato.

Anche questo concetto è fondamentale nel calcio visto che è uno sport che richiede cooperazione e collaborazione fra i diversi atleti.

Autoefficacia Figc CFT

Questi argomenti sono in continua evoluzione e sviluppo.

Pubblichiamo articoli di approfondimento dal lunedì al venerdì di ogni settimana dell’anno. Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i prossimi articoli iscriviti al sito o seguici su facebook o instagram.

Share:

Leave a reply