Il Mister one

Top Menu

  • Home III
    • Chi siamo
      • Fotogallery
  • Blog
    • tesi UTILI
    • Comunicazione
    • psicologia dello sport
    • Intervista
    • Top 11
    • Imparare dai migliori
    • Storie Maledette
    • Non solo calcio
  • Prep atletica
  • Calcio a 5
  • Femminile
  • Giovani
    • Allievi
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Pulcini
    • Scuola Calcio
    • Mezzi
      • Giochi polivalenti
      • Esercizio
      • Esercitazioni
      • Possesso palla
      • Gioco di posizione
      • Small Sided Games
      • Large sided games
      • Partite a tema
  • Portieri
    • Misurazioni portieri
    • posizionamento e spostamenti
    • Video Analisi Gara Portieri
  • Strumenti
    • Iscriviti al nostro sito
    • TeamOrg
    • ilmisterone.com: un progetto di formazione
  • Login

Main Menu

  • Home III
    • Chi siamo
      • Fotogallery
  • Blog
    • tesi UTILI
    • Comunicazione
    • psicologia dello sport
    • Intervista
    • Top 11
    • Imparare dai migliori
    • Storie Maledette
    • Non solo calcio
  • Prep atletica
  • Calcio a 5
  • Femminile
  • Giovani
    • Allievi
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Pulcini
    • Scuola Calcio
    • Mezzi
      • Giochi polivalenti
      • Esercizio
      • Esercitazioni
      • Possesso palla
      • Gioco di posizione
      • Small Sided Games
      • Large sided games
      • Partite a tema
  • Portieri
    • Misurazioni portieri
    • posizionamento e spostamenti
    • Video Analisi Gara Portieri
  • Strumenti
    • Iscriviti al nostro sito
    • TeamOrg
    • ilmisterone.com: un progetto di formazione
  • Login
Password dimenticata? Registrati

Password dimenticata

Annulla

Registrazione su questo sito

Ti sarà inviata una password tramite email.

Annulla
  • Home III
    • Chi siamo
      • Fotogallery
        • APPORTGARDA 2017
        • APPORTGARDA 2018
        • FC INTERNAZIONALE 2017
  • Blog
    • tesi UTILI
    • Comunicazione
    • psicologia dello sport
    • Intervista
    • Top 11
    • Imparare dai migliori
    • Storie Maledette
    • Non solo calcio
  • Prep atletica
  • Calcio a 5
  • Femminile
  • Giovani
    • Allievi
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Pulcini
    • Scuola Calcio
    • Mezzi
      • Giochi polivalenti
      • Esercizio
      • Esercitazioni
      • Possesso palla
      • Gioco di posizione
      • Small Sided Games
      • Large sided games
      • Partite a tema
  • Portieri
    • Misurazioni portieri
    • posizionamento e spostamenti
    • Video Analisi Gara Portieri
  • Strumenti
    • Iscriviti al nostro sito
    • TeamOrg
    • ilmisterone.com: un progetto di formazione
  • Login
logo
  • Home III
    • Chi siamo
      • Fotogallery
        • APPORTGARDA 2017
        • APPORTGARDA 2018
        • FC INTERNAZIONALE 2017
  • Blog
    • tesi UTILI
    • Comunicazione
    • psicologia dello sport
    • Intervista
    • Top 11
    • Imparare dai migliori
    • Storie Maledette
    • Non solo calcio
  • Prep atletica
  • Calcio a 5
  • Femminile
  • Giovani
    • Allievi
    • Giovanissimi
    • Esordienti
    • Pulcini
    • Scuola Calcio
    • Mezzi
      • Giochi polivalenti
      • Esercizio
      • Esercitazioni
      • Possesso palla
      • Gioco di posizione
      • Small Sided Games
      • Large sided games
      • Partite a tema
  • Portieri
    • Misurazioni portieri
    • posizionamento e spostamenti
    • Video Analisi Gara Portieri
  • Strumenti
    • Iscriviti al nostro sito
    • TeamOrg
    • ilmisterone.com: un progetto di formazione
  • Login

Pioggia…neve…Mister si fa allenamento? “CERTO!”

Didattica
By Paolo Porta
Marzo 6, 2018
337
0
Share:

Come padre di 3 figli sono sempre stato categorico a mandarli a scuola sempre nonostante pioggia, neve o intemperie varie. Il senso del dovere prima di tutto…ti sei preso un impegno e fai di tutto per portarlo a termine nonostante ci possano essere delle difficoltà da superare.

Frasi e atteggiamenti che mi sono tornati indietro a boomerang ogni volta che si trattava di mandarli ad allenamento. E’ l’orario dell’allenamento: “io vado a giocare!”. Ma piove…anzi nevica…risposta: “ti sei preso un  impegno…ecc, ecc”.

Come mi ricorda Maurizio il famoso detto riporta: “Pioggia, neve e vento si fa sempre allenamento!”.

In effetti ciò che fa male non è la pioggia o la neve in se ma ciò che fa male è rimanere bagnati, fermi, al freddo, al punto che il calore disperso sia superiore a quello prodotto, abbassando quindi la temperatura corporea.

Questa condizione è difficile che si verifichi durante un allenamento, in quanto il movimento aumenta il calore prodotto, che con il giusto abbigliamento sarà trattenuto e non disperso, mantenendo quindi costante la temperatura corporea (escluse le estremità, soprattutto le mani).

Ecco qualche suggerimento che come papà, mister ed ex calciatore può servire prima di portare la propria squadra a fare una allenamento “bagnato”:

VALUTARE LE CONDIZIONI DEL CAMPO: Per non mettere a rischio l’incolumità dei ragazzi, è importante valutare se il campo è praticabile per svolgere l’allenamento o meno. Cercare di utilizzare le zone di campo dove non ci sono pozzanghere e limitare il più possibile l’utilizzo di attrezzatura spigolosa (soprattutto con i bambini), visto che la pioggia forte aumenta il rischio di scivolare e cadere.

RISCALDAMENTO: Se piove forte, evitare di cominciare l’allenamento a freddo, iniziare il riscaldamento al coperto per poi andare in campo già riscaldati. Il riscaldamento deve essere completo, perché con il freddo, pioggia, vento e neve, il rischio di infortuni muscolari aumenta.

ABBIGLIAMENTO: Utilizzare scaldamuscoli e maglie termiche permette di trattenere il calore prodotto dal corpo umano, evitandone la dispersione e mantenendo quindi il corpo più caldo. Possono essere utilizzati scaldacollo, calzamaglie, e guanti. Utilizzare un K-way impermeabile è sempre consigliabile nei giorni di pioggia, in modo da ridurre la quantità di acqua che arriva a contatto con i vestiti e quindi con il corpo.

DOCCIA CALDA: A fine allenamento è FONDAMENTALE fare la doccia calda per riportare il corpo alla giusta temperatura. Una semplice doccia rimuove tutti i rischi di raffreddamento, riportando l’organismo alla temperatura ideale, rimuovendo tutte le tossine e praticamente azzerando il rischio di malattie da raffreddamento.

BUON SENSO: Messo alla fine, ma è sempre il fattore principale: se i ragazzi/bambini non giocano più con piacere, ma soffrono il freddo, finire un po’ prima può essere una buona idea!!!

Icona

Video Maurizio con i 2007

1 file(s) 10.87 MB
Scarica
Icona

Maurizio con i 2007 (2)

1 file(s) 9.85 MB
Scarica

Share:
Previous Article

Uno contro uno oppure passaggio?

Next Article

I 3 percorsi: le capacità coordinative

Paolo Porta

Laureato in Pedagogia speciale frequenta con successo diversi master specialistici rivolti ai giovani e alla loro evoluzione. “Appassionato” di calcio da sempre ha collaborato con diverse società della provincia di Parma specialmente nei settori giovanili. Ha perfezionato la competenza frequentando vari corsi riservati ad allenatori. Particolarmente apprezzata al tesi dal titolo “Analisi tecnica, tattica e motivazionale di una squadra esordienti” presentata nel giugno 2017 al master durato 4 mesi presso f.c. Internazionale dal nome Inter “Youth Coach Master – Corso di alto perfezionamento per allenatori del settore giovanile.” Abilitato Allenatore di calcio a 5 e Allenatore Uefa B di calcio a 11.

Related articles

  • Comunicazione, Didattica

    Il calcio e la sua magia: la tregua di Natale

    Dicembre 20, 2018
  • Comunicazione, Didattica, Intervista, Ruolo Allenatore, Testimoni

    Michele Austoni: un giocatore TOTALE e un bravo mister che cerca di capire il perché delle cose

    Gennaio 22, 2021
  • Calcio femminile, Didattica, Pulcini, Scuola calcio

    Calcio femminile giovanile, come allenarlo

    Ottobre 19, 2022
  • Didattica

    Modello Atalanta: soprattutto tecnica e mentalità piuttosto che fisico

    Marzo 26, 2018

Leave a reply Annulla risposta

Calcio Femminile

  • Attivazione, calcio a 5, Esercitazione, Esercizio, mezzi di allenamento, Mobilità, Partite a tema, Possesso palla, Preparazione Atletica

    Riscaldamento – Parti con il piede giusto

    Febbraio 8, 2022
  • calcio a 5, Calcio femminile, Intervista, Uncategorized

    Calcio femminile giovanile: Al via i campionati!!!

    Novembre 13, 2019
  • Capacità decisionale, Concentrazione, Corretta esecuzione generale, Esordienti, Giovanissimi, Pulcini

    Concentrazione e competizione

    Marzo 29, 2019
  • Ruolo Allenatore

    Pianificare la prossima stagione – Seconda Settimana

    Agosto 7, 2018
  • Storie Maledette, Testimoni

    Whiteside: sul tetto del mondo a 17 anni

    Ottobre 23, 2019
  • Calcio femminile, Categorie maschili, Profondità e ampiezza

    Attacco alla profondità

    Ottobre 29, 2021

Scegli la lingua

Italiano IT English EN

Categorie

Ricerca

Come trovarci

Gino gino@ilmisterone.com

Registrati alla nostra newletter

Caricamento

Articoli più letti

  • test di gacon
    Adulti , Allievi , Calcio femminile , Esordienti , Giovanissimi
    Test di Gacon

    Capire se un nostro giocatore potrà disputare tutta la partita senza che la...

  • Preparazione Atletica
    La preparazione atletica negli esordienti: impostazione e alcuni esempi

    L'intento di questo articolo è di esprimere dei pareri riguardanti l'attivi...

  • Calcio a 9
    Acquisire e sviluppare nuovi principi tattici individuale e collettivo , Adattare le scelte alle situazioni – Impostazione squadra fase offensiva e difensiva , Allievi , Ampiezza , Calcio femminile , Capacità decisionale , Capacità di analisi e di sintesi (consapevolezza del lavoro svolto) , Cooperazione per obiettivi comuni , Esordienti , Giovanissimi
    Calcio a 9: la formazione 3 – 2 – 3

  • Lavagna tattica
    Strumenti
    Lavagna tattica

    {:it} Tra i vari software e app a disposizione ricercando anche tra vari am...

  • calcio a 9
    Calcio femminile , Categorie maschili , Esordienti , Pulcini
    Un modulo per giocare a calcio a 9 ( 1- 3 – 1-2-1)

    A favore di questa formazione direi che c'è una certa solidità in difesa e...

  • Comunicazione , Didattica , Ruolo Allenatore
    Patentino obbligatorio per tutti gli allenatori figc

    In questi giorni in Emilia Romagna ci sono state le selezioni per partecipa...

  • Didattica , Ruolo Allenatore , Uncategorized
    CORSO UEFA C Online

  • Calciare di collo con entrambi i piedi , Categorie maschili , Scuola calcio
    Calciare in porta: alcuni esercizi per la scuola calcio

    La maggior parte dei bambini fa molta fatica a calciare in porta con la giu...

Trovaci su Facebook

Seguici su Istagram

il_misterone

il_misterone
Oggi parliamo di MENTALITA’: Questa parola nasc Oggi parliamo di MENTALITA’: Questa parola nasconde tanti significati, molto usata nell’ambito sportivo ma difficile da praticare.

Nella foto che apre il nostro articolo potete ammirare una squadra che fa della MENTALITA’ la sua arma migliore. Guardatela bene.

Sono tutti concentrati sulla palla e sull’avversario e nelle loro teste stanno tutti pensando a cosa fare per non perdere neanche un cm da quella situazione.

Leggi su ilMisterone.com, link in BIO!
Partita a tema per valutare come viene effettuata Partita a tema per valutare come viene effettuata la difesa nello spazio e la aggressione in avanti.

Leggi su ilMisterone.com, link in BIO!
I possessi palla possono essere eseguiti ricostrue I possessi palla possono essere eseguiti ricostruendo situazioni di gioco, in una zona di campo più o meno ridotta, dove una squadra sviluppa un possesso palla in superiorità numerica.

In questo possesso palla lavoriamo in particolare sulla forza ma è possibile lavorare anche su aspetti tecnico-tattico sia individuali che di squadra e infine anche sugli aspetti psicologici ed emotivi.

Leggi su ilMisterone.com, link in BIO!
Allenare e umano e il calcio è gioia! Leggi su i Allenare e umano e il calcio è gioia!

Leggi su ilmisterone.com link in bio!

https://www.ilmisterone.com/2023/01/31/allenare-e-umano-e-il-calcio-e-gioia/
Ormai faticano ad uscire le parole...periodo veram Ormai faticano ad uscire le parole...periodo veramente tremendo.

Ciao Gianluca, fa malissimo.
Carica altro… Segui su Instagram
© Copyright www.ilmisterone.com. All rights reserved.