Misurazione portieri

La misurazione della larghezza della posizione dei piedi e delle spalle dei portieri è un aspetto importante da considerare per migliorare la loro performance in campo.
La larghezza della posizione dei piedi è essenziale per garantire una maggiore stabilità al portiere durante la parata e per consentirgli di coprire una maggiore porzione della porta. In generale, la larghezza della posizione dei piedi del portiere dovrebbe essere leggermente più ampia della larghezza delle spalle.
La larghezza delle spalle, invece, è importante per consentire al portiere di avere un’apertura di braccia sufficientemente ampia per coprire la maggior parte della porta e per avere un’ottima capacità di allungarsi e raggiungere palloni difficili.
In generale, la larghezza della posizione dei piedi e delle spalle dei portieri può variare in base alla situazione di gioco e alla preferenza personale del portiere. Tuttavia, una buona misurazione della larghezza della posizione dei piedi e delle spalle può essere un ottimo punto di partenza per sviluppare un’efficace tecnica di parata e migliorare la performance del portiere in campo.
Misurazione larghezza posizione piedi e spalle
La misurazione degli angoli di braccia e gambe dei portieri è un altro aspetto importante da considerare per migliorare la tecnica di parata.
L’angolo di braccia del portiere è il grado di flessione del gomito del braccio con cui il portiere effettua la parata. In generale, l’angolo di braccia ideale per il portiere dovrebbe essere di circa 90 gradi, consentendo al portiere di avere una maggiore capacità di estendere il braccio e raggiungere i palloni difficili.
L’angolo di gambe del portiere, invece, si riferisce all’angolo formato dalle gambe durante la parata. In generale, l’angolo di gambe ideale per il portiere dovrebbe essere di circa 45 gradi, consentendo al portiere di avere una maggiore stabilità durante la parata.
Anche qua la misurazione degli angoli di braccia e gambe dei portieri può variare in base alla situazione di gioco e alla preferenza personale del portiere.
Misurazione angoli di braccia e gambe
Questi argomenti sono in continua evoluzione e sviluppo.
Pubblichiamo articoli di approfondimento dal lunedì al venerdì di ogni settimana dell’anno. Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i prossimi articoli iscriviti al sito o seguici su facebook o instagram.