Metodologia dell'allenamento

Ultimi Articoli

The place for module subtitle

  • 20
    Set

    L’allenamento nel calcio femminile

    Premessa L’allenamento nel calcio femminile ha subito un notevole aumento negli ultimi anni, incoraggiato dalla maggiore partecipazione delle donne in questo sport e da una (leggera) maggiore visibilità nei media. Sebbene in paesi come gli Stati Uniti o i paesi del nord Europa la sua popolarità e professionalità siano maggiormente rispettate, in altri paesi non è ancora così e c’è ...
  • 13
    Set

    La Serie A femminile riparte tra paure e perplessità

    Calcio Femminile: Le Paure e le Perplessità Che Circondano la Sampdoria Women Il calcio femminile, nonostante i grandi progressi compiuti negli ultimi anni, continua ad affrontare sfide e incertezze che gettano ombre sull’intero settore. Recentemente, le vicende riguardanti la Sampdoria Women hanno portato alla ribalta una serie di preoccupazioni e interrogativi che riguardano il futuro del calcio femminile in Italia. ...
  • 12
    Set

    RONDO 6 vs 2 CON CAMBI DI SPAZIO

    Esercizio di possesso da svolgere con intensità con circolazione veloce della palla e cambi di spazio. In questo esercizio abbiamo 3 possessi palla dove si giocherà un turno sei giocatori rossi che cercheranno di mantenere il possesso della palla mentre due difensori gialli cercheranno di recuperarla In uno di questi 3 possessi non ci saranno difensori e si inizierà facendo ...
  • 8
    Set

    Conduzione palla

    L’esercizio di oggi allena varie tecniche di conduzione palla e la velocità di reazione ed elaborazione legate ad uno stimolo esterno. L’esercizio prevede la conduzione palla all’interno del quadrato (15 x 15 circa) e al segnale del mister bisogna effettuare uno scatto senza palla alla conquista di un cinesino posizionato sul perimetro del cerchio. Siccome il numero dei cinesini dev’essere ...
  • 6
    Set

    Situazione del calcio femminile in Italia oggi

    Si sono conclusi domenica 20 agosto i mondiali di calcio femminile. A trionfare è stata la Spagna che in finale ha battuto 1-0 l’Inghilterra. Se le iberiche possono festeggiare, di certo questo non si può dire per le italiane. Per la Nazionale azzurra il campionato del mondo di calcio si è concluso con l’eliminazione, molto discussa e criticata, nella fase ...
  • 1
    Set

    Attacco in diagonale da cross

    Questo esercizio ha l’obiettivo di lavorare sugli sviluppi offensivi provenienti da cross con conseguente attacco dell’area di rigore con un incrocio in diagonale davanti alla porta. I giocatori 1, 4, e 3 iniziano l’esercizio insieme con due palloni. Il giocatore giallo 4 calcia la sua palla in diagonale di fronte a sé, mentre il giocatore rosso 3 trasmette la sua ...
  • 30
    Ago

    Futsal femminile: la preparazione fisica secondo Carlos Moreno

    Carlos, raccontaci un po’ di te. Chi è Carlos Moreno? 13 anni fa, da bambino, la mia carriere è iniziata sulle panchine. In questi anni sono passate molte ore, molti sconvolgimenti, molte gioie, molto apprendimento, dove ho imparato il significato della responsabilità di avere molti bambini sotto la mia cura. Sebbene quelli di noi che lavorano nel futsal sappiano quanto ...
  • Controllo di palla orientato
    24
    Ago

    Controllo di palla orientato e passaggio

    Il controllo di palla orientato rivela un metodo intenzionale per superare il proprio avversario.   Alla ricezione del passaggio, anziché arrestare bruscamente il pallone e con ciò ritardare la manovra, ci si sforza piuttosto di indirizzarlo immediatamente nella direzione desiderata. L’efficacia di tale strategia può essere ulteriormente migliorata se si accompagna l’esecuzione con un abile movimento di finta. Il controllo ...
  • 23
    Ago

    Calcio femminile e stress

    Alvaro Molinos, preparatore atletico, e Leonie Pankratz, ex giocatrice internazionale, parlano dello stress nel calcio femminile professionale e di come trattarlo. Un interessante confronto tra due professionisti di questo sport che evidenziano l’influenza che può avere lo stress sulla prestazione di una atleta o di un allenatore. Nota: per chi non parla spagnolo è possibile attivare la traduzione nei sottotitoli ...
  • 22
    Ago

    Mister, come devo marcare? Non ci capisco nulla

    Ieri sera, di fronte ad una esercitazione dove veniva messa sotto pressione la difesa in una situazione di 3 attaccanti contro 2 difensori molti ragazzi sono andati in difficoltà soprattutto sulla presa di posizione e sul marcamento dell’avversario. Matteo, mentre stavamo andando a bere (ieri faceva veramente molto caldo) mi confessa candidamente che lui proprio non ci capisce niente ma ...
Load More