Transizioni

Share:

Questo allenamento lavora sulle transizioni e introduce i portieri a sviluppare la capacità di dare sostegno e poi capacità di gioco in avanti.

Le squadre devono ricevere la palla da un portiere e trasferirla all’altro portiere sulla linea di fondo opposta effettuando una rapida transizione nella metà campo opposta per sostenere il gioco.

All’inizio la condizione potrebbe essere un semplice possesso palla che dopo il quarto passaggio si debba cambiare il gioco, ma questa condizione deve essere modificata con il progredire dell’allenamento a seconda degli obiettivi che ci si è posti.

E’ necessario incoraggiare il gioco rapido e le combinazioni, aiutando i portieri a sviluppare la capacità di fornire un’opzione di ricezione e di gioco ai giocatori esterni, che si muovono in appoggio.

Lo sviluppo naturale e realistico di questo allenamento è giocare un 11 vs 11 utilizzando poco più della metà del campo, con due porte a grandezza naturale.

L’azione parte sempre da un portiere.

Gli attaccanti avversari in un primo momento non intervengono attivamente per favorire i difensori e consentire alla squadra in possesso di iniziare a giocare da dietro con tranquillità. Solo quando i giocatori saranno più esperti svilupperanno un’uscita dal pressing da dietro con attaccanti attivi.

In avanti invece incoraggiare i giocatori a “liberarsi” negli spazi e a “rischiare” qualche giocata che preveda dribbling o situazioni che possano creare superiorità numerica.

Questo allenamento offre agli allenatori l’opportunità di allenare sia gli aspetti tattici del gioco posizionale che la capacità di giocare con successo attraverso il campo.

Consapevolezza e movimento dei giocatori sia in difesa che a centrocampo uniti ad una sana competizione aggiungono realismo e mantengono alta l’attenzione.

Questi argomenti sono in continua evoluzione e sviluppo.

Pubblichiamo articoli di approfondimento dal lunedì al venerdì di ogni settimana dell’anno. Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i prossimi articoli iscriviti al sito o seguici su facebook o instagram.

Share:

Leave a reply