Calcio femminile internazionale: Intervista a Judith Borthagaray (Queguay – Paysandù – Uruguay)

Judith Borthagaray è il portiere della squadra femminile del Queguay FC che gioca a Paysandù in Uruguay
Ciao Judith,
Come sta andando il campionato?
Abbiamo iniziato a giocare nel campionato di Clausura e siamo alla seconda partita.
La prima partita la abbiamo vinta per 1 a 0 contro “Barrio Obrero”, mentre la seconda partita che è stata sabato scorso abbiamo perso 4 a 0 contro il “Bella Vista”
Cosa ci puoi dire dell’ultima partita?
Grazie al cielo ho potuto parare due rigori, ma è una magra consolazione pensando alla sconfitta. Mi dà una sensazione agrodolce, perché si pensa a vincere. Posso comunque dire che aver parato due rigori ha dato coraggio alla squadra, maggiore combattività… le ho viste correre, giocare, non perdere palla. Hanno giocato con voglia e cuore! Potrei definirla una iniezione di adrenalina di cui aveva bisogno la squadra anche vittima di alcuni errori arbitrali. Le squadre cittadine ci fanno faticare molto.
Sono sicuro che vi rifarete, cosa mi puoi dire dalla tua squadra invece?
Il Femenino Queguay FC è una squadra abbastanza giovane, sono 4 anni che giochiamo e abbiamo anche fatto un anno di stop durante la pandemia.
Giocare nella lega di Paysandù è stancante… bisogna pagare molti soldi per partecipare al campionato e abbiamo spese ricorrenti ogni mese. Sicuramente fatichiamo più delle squadre che vivono in città, perché Queguay è a 30 chilometri da Paysandù, facciamo molti viaggi per allenarci e giocare e ciascun viaggio ci costa 3500 pesos uruguayani.
Queguay è un piccolo paesino e cerchiamo di onorarlo giocando molte partite, ma a volte si vince e a volte no… è triste che il fatto di essere l’unico paesino della provincia ci metta in difficoltà rispetto a tutte le altre squadre che si trovano in città. Abbiamo bambine di 13 anni. Avremmo voluto avere una squadra tutta nostra, ma per motivi finanziari abbiamo dovuto affiliarci alla squadra di maschi che compete anch’essa nel campionato regionale.
Che considerazioni hai per il prossimo match?
Questa domenica (2 luglio) affronteremo il club Bohemios. Sarà una partita difficile ma non impossibile.
Quante squadre partecipano al campionato?
Come vi finanziate?
Ci piacerebbe poterci comprare del materiale nostro e delle felpe con cappuccio per l’inverno ma non tutte hanno i soldi.

Vivi con molto entusiasmo questa passione…
Qua è tutto a base di sacrificio e amore per il calcio e la maglia.
Amo il calcio e tante volte le ingiustizie fanno male. Ho riso, ho pianto e pianto di felicità.
Questi argomenti sono in continua evoluzione e sviluppo.
Pubblichiamo articoli di approfondimento dal lunedì al venerdì di ogni settimana dell’anno. Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i prossimi articoli iscriviti al sito o seguici su facebook o instagram.