Calci d’angolo: alcune soluzioni del Celtic Fc

323
0
Share:

Il Celtic in questa stagione ha infatti segnato 19 gol da calci piazzati di cui 10 su calcio d’angolo. Ecco quindi un’analisi di alcune soluzioni attuate dal Celtic preso da un articolo realizzato da Marcel Seifeddine adattato e rivisitato per sottolinearne i punti essenziali.

Sul sito www.totalfootballanalysis.com trovate l’articolo completo.

Attaccare l’area piccola

Il Celtic contro avversari che attuano una marcatura a uomo tende ad attaccare l’area piccola perché i difensori, nel cercare di seguire i loro marcatori, tendono a lasciare libera quella zona.

Il calcio d’angolo battuto con il pallone che si allontana dalla porta mette il portiere in condizione di scegliere se rimanere sulla sua linea (scelta più probabile) o se raccogliere il cross.

Se il pallone viene messo con precisione è sufficiente arrivare davanti all’area piccola prima del diretto difensore. Nell’esempio qui sotto, questo avviene con una semplice finta di corpo, con la quale l’attaccante può crearsi uno spazio in cui entrare prima di piazzare un colpo di testa non contrastato davanti alla porta.

Nella foto sottostante il giocatore del Celtic con il bollino blu si muove davanti al difensore per catturare la sua attenzione prima di allontanarsi dall’area di destinazione costringendo il difensore a seguirlo e a spostarsi lontano dall’area piccola. Questo movimento favorisce il giocatore  con il bollino verde per arrivare nell’area di destinazione senza che nessun difensore occupi quella zona.

Ancora si nota il movimento dell’attaccante sul primo palo che permette all’attaccante di entrare nell’area di rigore senza essere marcato e di diventare imprendibile sulla corsa per i difensori.

Cross sul secondo palo

Uno dei metodi che il Celtic utilizza, invece, contro le squadre che  proteggono a zona lo spazio intorno all’area piccola è quello di cercare cross verso il secondo palo.

Un cross alto sul secondo palo permette agli attaccanti di valutare bene la traiettoria mentre i difensori spesso non possono guardare sia i loro marcatori che il pallone. Lo scenario dell’esempio nella foto che segue si verifica spesso con il difensore che dà le spalle al pallone, concentrato a non perdere di vista il proprio marcatore e con l’attaccante che riesce ad arrivare per primo a colpire di testa.

Il Celtic con questo tipo di cross utilizza anche un gioco di sponda per puntare su seconde palle all’interno dell’area di rigore da cui un compagno di squadra può concludere il movimento con una sorta di tiro al volo.

Come si può vedere qui sotto, il colpo di testa viene scagliato all’esterno dell’area piccola dove tre giocatori del Celtic anticipano il colpo di testa per schiacciare la palla in fondo alla rete.

Nell’esempio che segue, tutti i giocatori attaccano la parte anteriore dell’area piccola prima che un giocatore si sposti sul secondo palo una volta che tutta l’attenzione è rivolta al pallone.

Questi argomenti sono in continua evoluzione e sviluppo.

Pubblichiamo articoli di approfondimento dal lunedì al venerdì di ogni settimana dell’anno. Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i prossimi articoli iscriviti al sito o seguici su facebook o instagram.

Share:

Leave a reply