Calcio femminile e linguaggio

Invito a leggere questo articolo di LFootball.it per aprire la mente su come siamo abituati a ragionare lo sport femminile:
https://www.lfootball.it/2021/04/linguaggio-di-genere-calcio-femminile-intervista-vera-gheno/amp
Già l’utilizzo di una lingua neolatina influenza la visione del genere femminile a livello di linguaggio, definendo implicitamente dei ruoli, ma sino ad oggi parte delle difficoltà che si riscontrano nella parificazione del calcio femminile a quello maschile nasce dal fatto che si è applicato il modello maschile anche all’interno del calcio femminile non tenendo conto delle peculiari caratteristiche fisiche ed i punti di forza del corpo femminile, come può essere l’elasticità, la resistenza e la flessibilità rispetto alla forza.