Quadrato magico

Quadrato magico è un esercizio di riscaldamento adatto a tutte le categorie dove i giocatori con l’andare del tempo devono reagire sempre più velocemente agli stimoli dell’allenatore.
Un quadrato viene diviso in 4 quadrati più piccoli denominati con quattro numeri. Dopo il comando dell’allenatore, i giocatori iniziano a muoversi e ad eseguire il compito specifico assegnato a quel quadrato.
Ad esempio per i più piccoli nel quadrato 1 si gioca la palla con la pianta del piede, nel quadrato 2 solo con il piede sinistro, nel quadrato 3 solo con il piede destro, il quadrato 4 all’indietro con entrambi i piedi.
I giocatori iniziano dal quadrato numero 1 e poi cambiano a seconda del comando dell’allenatore.
La permanenza nei diversi campi deve essere più lunga all’inizio, ma poi sempre più breve. I giocatori dovranno quindi reagire rapidamente, non appena l’allenatore ordina un cambio di campo.
A seconda delle età e degli obiettivi dell’allenamento che devono affrontare è possibile inserire esercizi per soddisfare determinate esigenze.
Quindi più passa il tempo più i giocatori dovranno concentrarsi non solo sul movimento ma anche sul movimento del prossimo cambio campo.
Questi argomenti sono in continua evoluzione e sviluppo.
Pubblichiamo articoli di approfondimento dal lunedì al venerdì di ogni settimana dell’anno. Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i prossimi articoli iscriviti al sito o seguici su facebook o instagram.