Recupero difensivo in inferiorità numerica

Share:

Nei ragazzi succede spesso ma anche negli adulti si verificano situazioni in cui un duello 1 contro 1 viene vinto da un attaccante lasciando la difesa in inferiorità numerica. L’esercitazione di oggi è mirata ad allenare il recupero difensivo e ripristinare la parità numerica.

Il principio alla base di una situazione di inferiorità numerica è fare di tutto per guadagnare tempo in attesa che un compagno recuperi la posizione. Questo principio è sempre valido dal 2 vs 1 al 4 vs 3 anche se in situazioni complesse (un 4 vs 3 ad esempio potrebbe essere utile indirizzare il gioco verso la zona in ci si è in parità cercando di indirizzare verso un lato le giocate degli avversari in modo da tentare di chiuderli in attesa del ritorno del compagno.

1 vs 2

L’esercitazione inizia con il lancio del giocatore verde verso il giocatore blu che a sua volta indirizza il pallone verso un giocatore laterale verde. Dopo aver effettuato uno scatto verso il cono il giocatore blu  deve cercare di limitare il giocatore verde in possesso palla con l’obiettivo di coprire la porta ma allo stesso tempo di chiudere il passaggio verso il compagno. E’ fondamentale  per il mister, al fine di correggere eventuali anomalie prestare attenzione alla direzione di corsa e al tempo d’intervento.

Dal 1 vs 2 al  2 vs 2

L’esercitazione parte con due giocatori (A e B) che si passano la palla e avanzano senza opposizione da parte di avversari, avanzano fino a che uno dei giocatori non conduce la palla all’interno della porticina.  Appena superata la linea della porticina, partono con la palla i giocatori C e D con l’idea di fare goal in conduzione in mezzo alle due porticine e il giocatore blu che rimane in campo deve temporeggiare e limitare le giocate di C e D mentre l’altro giocatore blu deve rientrare a ripristinare il 2v2.

Il mister deve guardare:

  • la scelta del  tempo per andare in pressione sul portatore di palla
  • La postura del corpo (come se fosse in un duello 1 contro 1)
  • La posizione che sceglie per guadagnare tempo chiudendo la linea di passaggio

4 vs 3

Si gioca uno small sided games 4v4 con la squadra Verde che ha il compito di superare la linea di pressione dei tre attaccanti più il centrocampista e condurre la palla all’interno della porticina verde per gli esterni e gialla per i centrali.

Una volta segnato il punto il mister rimette in gioco la palla alla squadra dei Blu che ha il compito di segnare una rete approfittando della momentanea superiorità numerica 4 vs 3.

A questo punto il difensore che ha segnato il punto nella porticina deve rientrare nel più breve tempo possibile nella linea difensiva, per ripristinare la parità numerica, i suoi compagni devono temporeggiare tentando di isolare  il portatore o portare il gioco sul lato forte tentando di chiudere la giocata verso la porta.

Share:

Leave a reply