Esplorare nuove idee di allenamento divertente

Competizione, esplorazione di nuove idee e risultati positivi possono coesistere in un allenamento divertente. Ecco una partita a tema in cui i vincoli dei giocatori e la divisione del campo presenta alcuni problemi variabili da risolvere.
Il campo diviso in 3 parti orizzontali con il vincolo del numero dei giocatori ,
La squadra rossa ha due attaccanti gialli che difendono e creano occasioni contro i loro due difensori, mentre un centrocampista giallo è inizialmente in inferiorità numerica rispetto ai due centrocampisti rossi.
Per lo sviluppo del gioco i gialli possono costruire più lentamente per tentare di attirare un centrocampista rosso più in alto e creare spazio per giocare in avanti, oppure il portiere giallo può giocare direttamente nella terza area per cercare di sfruttare il 2 vs 2 in alto sul campo.
Le richieste che vincolano il gioco incoraggiano i giocatori a fare delle scelte piuttosto che altre. Per questo i goal non possono valere tutti uguali. Ad esempio in possesso palla, se una squadra riesce a giocare tutti i terzi e segnare viene premiata con tre goal.
La squadra che riuscirà a farlo e che quindi verrà premiata con i 3 goal tenterà di rifare quel tipo di gioco.
La squadra gialla può tentare di limitare i tempi in cui giocano direttamente ai lor o nei loro due attaccanti oppure trovare modi alternativi per attirare i rossi su di loro magari incoraggiando uno dei loro centravanti a scendere più a fondo per bilanciare i numeri a centrocampo utilizzando il portiere per controllare il gioco.
Altro premo potrebbe essere dato recuperando la palla nel terzo offensivo sulla ripartenza avversaria. il goal viene premiato con due goal.
Ricorda, ciò che viene premiato viene ripetuto. Se vuoi che i tuoi ragazzi facciano un pressing ultraoffensivo non c’è bisogno di spiegargli tante cose ma solo di fargli valere il gola doppio se recuperano palla nel terzo davanti al portiere.
L’ultimo vincolo della partita è che ogni volta che la palla lascia il campo, il gioco riprende con un calcio d’angolo.
Aumentare l’opportunità di esercitarsi sui calci piazzati e di conseguenza incoraggiare alcune routine fantasiose sugli angoli corti – forse ulteriormente vincolate dalle dimensioni del campo – sono solo alcune delle soluzioni con cui i giocatori hanno l’opportunità di sperimentare.
Ecco una partita che può tranquillamente essere fatta al posto di esercizi ed esercitazioni specifiche per poter esercitarsi su diversi fondamentali: approccio alla partita, tattica individuale e di squadra, pressing ultraoffensivo e calcio d’angolo.
Ovviamente tenere alta una sana competizione rende creativo e divertente il tutto. Ricorda: ciò che viene premiato viene ripetuto.