Giocare di prima intenzione

Share:

Oggi un altro small sided games dove il campo è diviso in tre parti con l’obbligo di giocare la palla in avanti di prima intenzione. Questo tipo di esercitazioni stimola il pensiero veloce nei ragazzi. Attraverso opportune sedute di allenamento è infatti possibile attivare nei ragazzi uno stato di vigilanza particolarmente alto per fronteggiare situazioni variabili che possono accadere in partita dando possibilità di fare scelte efficaci

prima intenzione

Si gioca un 7 vs 7 con 2 portieri. In ogni zona giocano due giocatori di ogni squadra. Le dimensioni del campo dovranno essere adatte all’età e alle capacità tecniche dei ragazzi. Ogni coppia di giocatori ha come obiettivo quello di trasferire la palla ai compagni nel terzo di campo successivo fino ad arrivare al tiro in porta.

Il controllo della palla viene effettuato lavorando nello spazio della zone e solo il passaggio in avanti o all’indietro con l’obiettivo di cambiare zona deve essere effettuato di prima intenzione.

Il pallone deve essere giocato in ogni zona prima di andare in porta.

All’inizio solo gli attaccanti possono andare in goal e i giocatori sono bloccati nelle loro zone. Una possibile progressione potrebbe essere poi che l’attaccante può impostare per il centrocampista che va al tiro.

Un altra progressione può portare i giocatori a spostarsi in zone per creare superiorità ma devono sempre avere almeno un giocatore in ciascuna zona.

E’ fondamentale che si sia lavorato precedentemente sulla postura del corpo e sul movimento da effettuare alla ricerca della zona luce per poter rendere efficace la giocata di prima ricezione. Il  passaggio infatti è da preferire sempre rasoterra e il mister deve stimolare i giocatori a capire che dopo aver effettuato il passaggio devono muoversi immediatamente nello spazio per ricevere l’eventuale passaggio di ritorno.

Share:

Leave a reply