Final Eigth Coppa Italia 2022

Share:

Oggi il racconto dell’amico Davide Gottuso (mister con esperienza pluriennale nel calcio a 5) che descrive una giornata spettacolare a Salsomaggiore sia per le finali di coppa Italia che per il ritrovo di 4 compagni di avventure nel mondo del calcio a 5.

Capitolo Primo (Il viaggio)

Questo racconto non può che cominciare con il descrivere il viaggio verso Salsomaggiore Terme, tutto parte qualche settimana fa quando Serafino (Mister Muraca) e Paolone (Mister Porta) mi chiamano dicendomi, noi andiamo alla finale e tanto che ci siamo facciamo giornata a Salsomaggiore, Finale Under 19, Clinic di Mister Martic e finale serie A, vieni anche tu…. Non posso che rispondere presente e subito sento altri amci “colleghi” della zona, più siamo e più ci divertiamo…

Alle 8.00 della domenica mattina partiamo da Forlì io e il Bomber (Mister Rossi), a Faenza carichiamo Simone (Mister Bottaccini) e via alla volta di Salsomaggiore Terme, alle 11.00 ci aspetta la Finale Under 19 tra L84 e 1983 Roma 3Z (campioni in carica).

Ovviamente il viaggio non può che essere pieno di racconti, aneddoti, resoconti di partite passate e opinioni varie sul nostro amato calcio a 5…

Alle 10.20, in perfetto orario siamo all’ingresso dello SKY Arena… ovviamente Serafino ancora non si vede e Paolone ci raggiungerà solo per pranzo a causa di una partita della sua squadra…

Capitolo Secondo (Finale Under 19)

Ci apprestiamo a vedere la prima finale della giornata e grazie all’amico Fabio (Mister Cioni) possiamo vedere il match dalla parte degli ospiti, dove la visibilità è nettamente migliore…

E con enorme piacere, incontriamo Mister Vanni Pedrini ( viceallenatore della Nazionale) che ci delizierà della sua presenza anche a pranzo…

Ma veniamo alla partita… L84 (Torino) con un paio di giocatori decisamente impressionanti, gioca un primo tempo assolutamente di spessore, e si aggiudica la prima frazione per 3 a 1, aul 3 a 0 Roma segna su calcio di punizione (un missile terra aria) con Giubilei, un giocatore gigantesco, sembrava di vedere Conan in mezzo ai puffi…

A mio avviso L84 superiore, secondo il Bomber invece è Roma a far vedere un gioco più corale e a meritare qualcosa di più…

Il secondo tempo parte con il 4 a 1 dell’L84 dopo pochi secondi, Russo si lancia sul secondo palo e segna la sua doppietta personale…

A questo punto il futsal si dimostra per l’ennesima volta uno sport meraviglioso… L84 cala di intensità e 1983 Roma 3Z comincia a costruire occasioni su occasioni… arrivando a segnare a 5’ dal termine il 5 a 4 con Messina…

Si rifà sotto L84 ma nonostante il quinto di movimento il risultato rimane invariato e Roma alza al cielo la coppa…

Nulla da dire, il Bomber ci ha preso anche questa volta…

Capitolo Terzo (il Pranzo)

Bene, Serafino ha prenotato per il pranzo poco distante e appena finita la finale Under 19 corriamo letteralmente al Ristorante…

Qui ci raggiunge Paolone e inizia la nostra vera partita… perché se in panchina siamo discutibili, a tavola non ce né per nessuno…

Partono affettati, formaggi, tagliate, tartare, patate al forno, verdure grigliate e bottiglie di lambrusco come fosse acqua… credo ci abbiano portato cesti di pane e piadina per 8 tavoli… Chiudiamo con i dolci, sorvoliamo sulle dimensioni… Solo con i dolci avremmo potuto tranquillamente pranzare…

Faccio notare che alle 14.30 abbiamo il clinic… inutile dire che abbiamo deciso di rimandare il problema a dopo pranzo…

Il pranzo vola via liscio, risate, battute, storie… Insomma, non ci accorgiamo neppure che sono le 15.20 e siamo ancora a tavola…

Il clinc!!!!

Capitolo Quarto (il Clinic)

Mi soffermo poco…

Ovviamente arriviamo in largo ritardo ma si sa, i migliori si fanno attendere…

Riusciamo comunque a seguire le ultime slide e le domande della platea a Mister Martic…

Piuttosto che niente, meglio piuttosto…

Capitolo Quinto (la finalissima)

Ci siamo, dopo 30 caffè, liquori, varie ed eventuali arriviamo finalmente al clou della giornata… Italservice Pesaro Vs Olimpus Roma… e ci raggiunge anche Alessandra (Addetta Stampa del Baraccaluga).

Solo vedere il riscaldamento prepartita di queste due squadre vale il viaggio fino a Salsomaggiore Terme… La lista dei campioni in queste due squadre è infinita…

Ma veniamo alla partita…

L’inizio non è particolarmente brillante, le squadre si studiano e le occasioni non sono tantissime… Ma i duelli individuali sono uno spettacolo, soprattutto quello tra De Oliveira e Bagatini…

A fine primo tempo il tabellone segna ancora 0 a 0 ma l’Olimpus ha preso un palo clamoroso a due minuti dal termine…

Secondo tempo più brillante, si gioca più in verticale e la mancanza di Bagatini (infortunio per lui) permette a De Oliveira di fare da padrone nella metà campo avversaria…tra i Romani mi ha decisamente colpito la prova di  Borges Caio Junior, macchiata dall’espulsione a pochi secondi dalla fine ma veramente una prova eccelsa dal mio punto di vista…

In questa frazione probabilmente è Pesaro a meritare qualcosa di più ma a 4 minuti dal termine passa l’Olimpus Roma con Dimas che batte Espindola con un tiro al volo perfetto…

E per la seconda volta in giornata il Futsal dimostra nuovamente tutta la sua spettacolarità…

Portiere di movimento per Italservice, traversa clamorosa e 58’’ dalla fine, dopo un altro palo è il Cobra Borruto a segnare sul secondo palo mettendoci in tutti i sensi la faccia… 1 a 1 e palla al centro…

Qui ancora Borruto si lancia tra due avversaria e viene atterrato da Caio Junior… secondo giallo per lui e uomo in più per Mister Colini, mancano meno di 30’’ alla fine…

Italservice sa che non può perdere questa occasione e a 12’’ dalla fine Taborda insacca il vantaggio…

Olimpus che gioca la carta del quinto di movimento ma non fa in tempo ad essere pericoloso e Pesaro alza di nuovo al cielo la Coppa Italia…

Giornata intensa… bella… da ricordare…

Un grazie infinito al Bomber, a Paolone, a Serafino, a Simone, a Vanni, ad Alessandra e a tutto gli appassionati presenti…

Share:

Leave a reply