Possesso e transizioni

Possesso palla per allenare le transizioni, la verticalizzazione e gli inserimenti.
In uno spazio diviso in due si affrontano due squadre (6 vs 6) con 4 giocatori esterni, due per squadra, sui lati come riportato nella figura qui sopra.
L’esercitazione prevede che la squadra in possesso, per effettuare un punto, deve eseguire 6 passaggi consecutivi. Quando la palla viene trasmessa ad uno dei giocatori esterni allo spazio di gioco, questo deve obbligatoriamente giocare nella metà campo opposta alla sua.
Possiamo limitare i tocchi all’interno mentre i giocatori esterni giocano sempre a massimo 2 tocchi.
Ogni 2 minuti si cambiano gli esterni per un totale di 8 minuti di lavoro.
Ci sono tante possibili varianti.
Quando un giocatore esterno riceve la palla, dopo aver giocato palla nella metà campo opposta entra dentro lo spazio di gioco e la sua posizione sarà immediatamente occupata dal compagno da cui ha ricevuto la palla
Nelle varianti successive andremo ad inserire il concetto di transizione positiva e negativa andando a ricercare una verticalizzazione immediata e lavorando sugli inserimenti senza palla.