Chi segna resta su!

Share:

Chi segna resta su! Questa esercitazione è uno dei miei esercizi preferiti. Sono diversi anni che lo uso nelle giovanili e permette competizione e divertimento rispetto ai duelli 1 vs 1 , 2 vs 2 e 3 vs 3.

Chi segna resta su!

Al lancio della palla in campo il mister assegna una porta da attaccare e una porta difendere. Il primo giocatore (rosso o giallo) che prende la palla attacca e l’altro di conseguenza difende.

I giocatori vanno quindi in un 1 contro 1. Se un giocatore segna un gol, quel giocatore rimane in campo e l’altro giocatore se ne va ed entra un suo compagno e si ricomincia a giocare.

Se, in qualsiasi momento, la palla esce dal campo, entrambi i giocatori escono dal campo e ne entrano altri due (uno per squadra).

E’ bello ed allenante giocare questo tipo di esercitazione anche partendo da un 2 vs 2 o da un 3 vs 3 con gli stessi concetti per lavorare su abilità diverse, come il movimento del giocatore con e senza la palla.

Il primo che arriva  a 10 vince.

E utile mettere una piccola penitenza (ragionata e non umiliante) per la squadra che perde il confronto in modo da tenere alto il livello di competizione.

In questa esercitazione ” Chi segna resta su! ” i ragazzi si divertono, dal punto div ista atletico risulta molto performante e il loro grado di coinvolgimento è alto anche quando non giocano e alla fine sia dal punto di vista tecnico che tattico si possono sottolineare diversi fondamentali.

Share:

Leave a reply