Allenare la rimessa laterale

Share:

Questo esercizio di riscaldamento (visto al centro federale) ti permette di allenare le rimesse laterali all’inizio dell’allenamento senza quindi togliere tempo ad altri tipi di esercizi più funzionali da svolgere nella parte centrale dell’allenamento.

Si delimita un quadrato con i 4 lati definiti da colori diversi. Una parte di giocatori si colloca con una palla in mano all’esterno dei 4 lati. Gli altri giocatori si posizionano all’interno del campo senza palla.

Ogni giocatore che ha la palla effettua una rimessa laterale verso uno dei compagni all’interno del
quadrato.

Chi riceve la rimessa laterale controlla la palla ed esce da un lato qualsiasi dello spazio di gioco scambiandosi di ruolo con il proprio compagno con il quale ha appena interagito tecnicamente.

Su di ogni lato vi è il compito di eseguire una diversa tipologia di rimessa laterale, ad esempio:

• lato verde, rimessa laterale battuta nello spazio sulla corsa del compagno;
• lato giallo, rimessa laterale battuta sui piedi;
• lato rosso, rimessa laterale battuta sul corpo;
• lato arancione, rimessa laterale battuta per la spizzata di testa.

Ovviamente gli obiettivi devono essere raggiunti quindi il mister deve ribadire che chi lancia deve dosare la forza del lancio e indirizzare la palla verso la l’obiettivo prefissato: piede, corpo, spazio e chi riceve deve orientare il primo controllo verso la direzione di gioco desiderata (con entrambi i piedi).

Siccome siamo in una fase di riscaldamento si può lavorare anche sull’uscita dal quadrato di gioco che può essere effettuata con modalità tecniche diverse: palleggio; conduzione del pallone con il piede meno abile; auto lancio della palla fuori dal campo e controllo nel minor numero possibile di rimbalzi; ecc.

Share:

Leave a reply