Riscaldamento con la palla

Share:

Dopo una prima fase di mobilità articolare si comincia con il riscaldamento per “scaldare il motore” con un po’ di corsa con la palla. Poi ci concentriamo su alcuni minuti di esercizi per la reattività con stimoli visivi e calcistici.

Non dimentichiamo che la corsa è l’unico modo per aumentare la temperatura interna della muscolatura (specie nei periodi invernali).

Primo esercizio di riscaldamento a coppie con un giocatore con la palla e l’altro di fronte a 7-8 metri. Il giocatore in possesso del pallone calcia la sfera in una delle quattro direzioni, dx, sx, corta, lunga alle spalle del giocatore; il compagno deve reagire, attraverso la valutazione della direzione e del dosaggio del passaggio del compagno, attaccando il pallone per restituirlo sui piedi, riposizionandosi rapidamente nel punto di partenza per il successivo passaggio.
riscaldamento

Non più di 4-5 sprint e cambio del giocatore che lavora.

Secondo esercizio A coppie. un giocatore con la palla in mano, la gioca corta alternando in modo casuale il lancio a dx e sx, al volo e di controbalzo, bassa e alta di petto, per 10 ripetizioni (distanza tra i giocatori: 1 mt)

Terzo esercizio sempre a coppie. Un giocatore guida la palla guida alternando testa bassa (sguardo sulla palla) e testa alta (ricerca del compagno); l’altro, di fronte a circa 20 mt, si smarca con un contromovimento (lungo-corto, corto-lungo, esterno-interno, interno-esterno)
e riceve sulla corsa-

Share:

Leave a reply