Allenare la resistenza alla velocità

In un allenamento orientato alla resistenza alla velocità è fortemente consigliato, prima di iniziare la parte centrale con gli esercizi specifici, eseguire un percorso di riscaldamento con mobilità articolare ed esercizi di prevenzione.
Il primo esercizio che si propone è una corsa con conclusione in porta 1 contro 0 dopo aver ricevuto il lancio da parte di un compagno.
Chi riceve deve controllare la sfera, girarsi, tirare e, dopo il tiro, recuperare la palla e tornare in fila; chi ha lanciato deve, per l’esecuzione successiva, assumere la posizione del ricevente per concludere. Le file devono essere molto corte (3 – 4 giocatori al massimo) in modo da garantire ripetizioni continue con poco tempo di recupero tra una conclusione e la successiva.

Nella seconda esercitazione invece un giocatore dei rossi lancia il pallone verso i giocatori blu e poi tutta la squadra rossa corre, più velocemente possibile, dall’altra parte dell’area di rigore seguendo la linea dell’area.
I blu dopo aver controllato il pallone hanno 4 tocchi a disposizione per fare gol, ma a condizione che realizzino prima che l’ultimo dei rossi abbia terminato il percorso.
Anche in questo esercizio è fondamentale che la presa di posizione dopo ogni tentativo sia da recuperare il più velocemente possibile.
Quando tutti i giocatori hanno calciato una volta il pallone si cambia di posizione alle squadre.