Calcio a 5: 4 contro 4 per arrivare ad un 3 contro 2

Share:

Partita da fare a fine allenamento dove si gioca nu 4 contro 4 ma divisi per coppie nelle due metà campo.

3 contro 2

La squadra in possesso ha sempre la possibilità di portare un giocatore nella zona di sviluppo del gioco per avere superiorità e quindi chi ha passato la palla può passare la metà campo per creare un 3 contro 2  in fase offensiva.

Nel momento che si sviluppa il 3 contro 2 ogni giocatore della squadra in possesso ha massimo 3 tocchi per gestire la palla e finalizzare l’azione.

Se la squadra in difesa recupera palla ha tocco libero in uscita dal pressing e può  ristabilire la superiorità dall’alta parte: chi passa la palla può entrare nella meta campo per il 3 contro 2.

Se avessimo più giocatori o se non avessimo a disposizione tutto il campo possiamo simulare il 3 contro 2 in un unica meta campo dove l’azione parte sempre dal portiere verso i 3 attaccanti posti a centrocampo contro i 2 difensori.

Una volta ricevuta la palla l’attaccante comincia l’azione che deve concludersi finalizzando in porta entro 5 secondi. Due giocatori tra i tre attaccanti si fermano a fare i difensori mentre il portiere fa ripartire l’azione con altri 3 attaccanti e si prosegue a rotazione.

Share:

Leave a reply