Copa Libertadore(a)s Femenina

311
0
Share:
libertadores o libertadoras?

Il 3 di novembre è iniziata in Paraguay la tredicesima edizione della Copa Libertadores Femminile dove si svilupperanno le varie fasi sino al 18 di novembre. La finale si terrà invece a Montevideo in Uruguay il 21 di novembre.

Molto si discute sul nome che definisce la versione femminile della coppa: molti ritengono opportuno che si sostituisca il sostantivo maschile Libertadores con Libertadoras, che è il corrispettivo di genere femminile.

Tale discussione è particolarmente accesa in Argentina per effetto della “Ley Micaela” che sta portando l’educazione alla parità di genere oltre che nei contesti istituzionali anche all’interno dei corsi di formazione per i dirigenti sportivi.

L’obiettivo principale, oltre a sensibilizzare alla parità di genere, è di stroncare ogni evento di abuso o violenza verso le donne in ambito sportivo.

Modificare il nome della competizione potrebbe essere un segnale simbolico di sostegno alla campagna di sensibilizzazione.

il formato

A contendersi la Coppa più prestigiosa del continente Sudamericano saranno 16 squadre: Parteciperanno le campionesse nazionali di Argentina, Bolivia, Brasile, Cile (nonché campionesse uscenti della Copa Libertadores 2019), Colombia, Ecuador, Paraguay, Perù, Uruguay e Venezuela. A completare il tabellone saranno le campionesse e vicecampionesse del campionato brasiliano 2020, le vice campionesse dei campinati cileno e paraguaino e infine la seconda e terza classificata del campionato paraguayano che ospita la competizione.

Le squadre sono state suddivise in 4 gruppi per la prima fase a gironi che si è appena conclusa a cui seguirà la fase ad eliminazione diretta con i quarti di finale.

https://fb.watch/9fjnhLBmmI/

Al primo posto della fase a gironi si sono imposte le tre squadre brasiliane del Corinthians, Ferroviária e Avaí-Kindermann e le campionesse boliviane del Deportivo Cali, che affronteranno rispettivamente le campionesse peruane dell’Alianza Lima, le campionesse paraguayane del Cerro Porteño, le vicecampionesse colombiane del Santa Fe e le campionesse uruguayane del Nacional.

Non passano il turno le campionesse uscenti del Santiago Morning

Partite trasmesse su DEPORTV

Se in Italia molto fanno discutere le emittenti sportive di streaming On-line, in Argentina DEPORTV ha permesso la visione gratuita delle partite della massima competizione femminile CONMEBOL aumentandone la popolarità.

Molti dei paesi da cui provengono le squadre partecipanti alla Coppa stanno ancora vivendo un momento difficile dal punto di vista economico e sanitario nel contrasto alla pandemia, ma sicuramente la ripresa dell’attività sportiva, dopo la cancellazione dell’evento nell’anno passato, dà linfa e speranza verso il futuro.

Share:

Leave a reply