Marcamento sull’anticipo

Share:

Allenare il marcamento sull’anticipo come competenza individuale.

L’esercitazione si svolge in un campo che può assumere dimensioni variabili.
Si giocano dei passaggi diagonali “palla avanti-palla indietro” tra i calciatori blu con i riferimenti avanzati che sono marcati dai due giocatori rossi.
I giocatori rossi dovranno adottare un giusto tipo di marcatura  (preferendo quella sull’anticipo.

Dovranno tenere conto della velocità della trasmissione (passaggio forte = minori possibilità di anticipo vincente / passaggio lento =maggiori chance di buona riuscita dell’anticipo).

Anche la distanza tra i calciatori blu influisce nella scelta. Più il mister aumenta la distanza tra i calciatori maggiore è il tempo di percorrenza del passaggio per poter tentare l’anticipo.

Prendere anche una corretta presa di posizione a seconda dell’indirizzamento del passaggio sul piede interno o esterno del calciatore vertice avversario è importante.

Se la giocata è indirizzata internamente meglio stare in marcatura; se il passaggio è invece sull’esterno un marcamento sull’anticipo facilita notevolmente le possibilità di riconquista della palla.

A seguito di eventuale anticipo il giocatore rosso dovrà trasferire la palla sul calciatore blu opposto e attaccare lateralmente lo spazio per ricevere i passaggio di ritorno.

Share:

Leave a reply