Allenare la difesa a 3

Share:

L’obiettivo che mi pongo è di lavorare prevalentemente sui principi di marcatura e copertura individuale. in un 3 contro 2 in zona centrale.

Lo svolgimento dell’esercitazione prevede 2 attaccanti e 3 centrocampisti a supporto. I centrocampisti fungono da assistenti, giocano a 2 tocchi massimo e non possono concludere in porta ma esclusivamente sostenere l’azione dei compagni.

In contrapposizione all’azione dei 2 attaccanti agiscono 3 difensori che potendo contare su una situazione di superiorità numerica lavorano sui principi di marcatura e copertura individuale (Presa di posizione, temporeggiamento attivo e intervento di contrasto).

Una volta recuperata la palla i difensori guadagnano punto se riescono a superare i 25 mt. e verticalizzare per il centrocampista centrale (che in riferimento alla loro posizione funge da ipotetico riferimento avanzato).

Su cross dal fondo dell’esterno destro può inserirsi e concludere l’esterno di sinistra e viceversa.

Una possibile variante potrebbe essere di inserire il terzo attaccante quindi giocare una situazione di 3 contro 3 in zona centrale.

L’esercitazione ha lo stesso svolgimento della precedente. In questo ulteriore step però si ha una situazione di parità numerica e si può quindi lavorare sia sui principi di marcatura e copertura individuale che su quelli di reparto.

Share:

Leave a reply