Facciamole giocare! Campionati femminili giovanili al via.

Share:

L’entusiasmo dei Mondiali del 2019 ha portato una rivoluzione. L’entusiasmo espresso in quel autunno è stato solo messa in pausa dalla pandemia, ma è riemerso più forte di prima. 

Il movimento del calcio femminile sta crescendo e tantissime bambine stanno iniziando a giocare e crescono i numeri di ragazze che approcciano a questo sport a tutte le età.

Quest’anno, nella nostra regione, oltre ai campionati nazionali, si svolgono campionati di 4 categorie diverse organizzati dalla FIGC andando dalla Under 12 sperimentale alla Juniores.

Sembrano passati secoli pensando che solo pochi anni fa, molte erano costrette a giocare con i maschi per finire a fare la gavetta in squadre di adulte che non permettevano grandi spazi se non a ragazze particolarmente dotate, si può quindi affermare che si siano compiuti passi da gigante. 

Di seguito i calendari delle varie competizioni:

Calendario Campionato Under 12 sperimentale
Campionato Under 15 giovanissime
Campionato Under 17 Allieve
Campionato Under 19 Juniores

Per chi fosse curioso di vedere alcune partite, sarà possibile seguire quelle del Parma Calcio sul canale youtube:

https://www.youtube.com/channel/UCqiRtTmiS9S_4aBvYIsKv-w

Oltre alla FIGC anche il CSI ha rinnovato il proprio impegno per dare spazio alle ragazze:

continua il lavoro del csi per il calcio femminile giovanile
Grande successo della prima giornata dei campionati dei calcio femminile, targati CSI, che hanno preso il via sabato 9 e domenica 10 ottobre sui vari campi della provincia di reggio Emilia, oltre che su quelli di Parma, Modena, Mantova e Carpi.
Il Centro Sportivo ha voluto raccogliere infatti le richieste di molte atlete che si sono appoggiate alle società di zona, chiedendo di giocare a calcio e così è stato, tant’è che, dopo tanti anni nei quali il CSI ha sempre proposto un’attività allargata per le Under 16, quest’anno, visto il crescente interesse, è riuscito a creare ben due campionati: uno Allieve e uno di Under 13, entrambi di calcio a 7 e non a 11 per non creare problemi alle squadre a livello di organici.
Campionto allieve calcio a 7 femminile (Parte 1)
“Sono molto contento – commenta Giovanni Codazzi,direttore Tecnico del CSI di Reggio Emilia – Da anni organizziamo campionati per le ragazze, ma non siamo mai riusciti ad andare oltre a un’Under 16 con le età allargate e al calcio a 5 femminile, che sta andando a gonfie vele. Quest’anno, però, le richieste sono state davvero tante, soprattutto dalla fascia di età delle più piccole, tant’è che abbiamo dato vita a ben due campionati: l’Under 16, con le ragazze dalle 2005-2006 alle 2009 e l’altro gruppo con le piccoline, dalle 2008 alle 2012. A chiedercelo sono state le stesse società che hanno dovuto dare risposte concrete all’aumento delle richieste provenienti da un movimento femminile in costante crescita”.
Campionto allieve calcio a 7 femminile (Parte 2)
 
“Abbiamo ampliato la platea delle protagoniste coinvolgendo dalle 2012 alle 2005, quindi dalle ragazzine di quarta-quinta elementare, fino a quelle di quarta superiore. Ci sono formazioni che vengono da Mantova, Modena, Parma e Carpi, oltre che da Reggio, che danno vita quindi a un campionato interprovinciale. L’altra splendida notizia – conclude soddisfatto Codazzi – è che, malgrado l’anno della pandemia, non abbiamo perso neppure una squadra di calcio a 5 femminile, dove ci sono ancora ben 17 formazioni iscritte, a conferma della solidità di un movimento che interesse sempre più persone”.
Campionato Under 13 Calcio a 7 Femminile

Le partite del calcio femminile a 7 si giocano sui vari campi delle società iscritte al sabato e domenica, a seconda delle esigenze dei singoli gruppi sportivi.

Per quanto riguarda il calcio a 5 femminile giovanile, siamo in attesa di conferme da parte della Federazione e dalla UISP che proporranno sicuramente dei campionati anche per questa disciplina.

Share:

Leave a reply