Attaccare lo spazio in profondità

Share:

Prendo spunto per questo articolo da un azione combinata tra i centrocampisti e l’attacco che ci ha permesso di pareggiare domenica scorsa attaccando lo spazio in profondità.

Attaccare lo spazio

L’azione si è sviluppata con una combinazione tra centrocampista basso e centrocampista laterale.
Nell’esempio A passa a B, il quale restituisce ad A che serve in verticale il centrocampista alto C.

Il giocatore C scarica per B, che viene sotto a sostegno e serve con un lancio l’attaccante  che si inserisce in profondità. 

E’ una costruzione semplice riprovata più volte in allenamento che ha il pregio quando viene provata in partita di attirare la squadra avversaria su un lato del campo permettendo così il cambio gioco sul lato debole.

Il giocatore B deve essere quasi sulla linea laterale e il centrocampista C deve decentrarsi incontro  a B per attirare gli avversari su un lato. 

Da qui ci sono mille possibilità: l’attaccante può andare in porta oppure fare da sponda per l’inserimento del centrocampista che può giocare sia sull’attaccane in profondità che sulla sovrapposizione del terzino. 

Esercizio abbastanza semplice che deve però essere provato per i tepi e gli spazi da attaccare. Ovviamente la tecnica di base deve già essere assodata.

L’inserimento di avversari rende poi più situazionale l’esercitazione.

Share:

Leave a reply