Valutazione delle traiettorie

Share:

Ciao a tutti e ben trovati !

Per prima cosa vorrei fare un augurio di pronta guarigione al nostro Paolo che, purtroppo, non è stato bene ma si sta riprendendo e spero che rientri presto al lavoro !

Oggi vorrei parlarvi di un tema molto importante specialmente nelle fasce di età più piccole ma anche come miglioramento nelle fasce agonistiche.

Per iniziare ad approcciare il tema richiederò ai portieri di portarsi velocemente sotto una palla che lancerò alta e fermandosi dovranno stendere le braccia per effettuare una presa con estensione massima delle braccia, in questa fase mi interessa far capire dove la palla va presa e con le braccia più stese possibile.

In un secondo momento inserirò anche la chiamata di un colore che identifica la zona in cui il portiere si trova effettuando la presa; a tal proposito si divide l’area in zone come vedete nel disegno.

Successivamente si può effettuare l’esercitazione calciando i cross e complicando le chiamate da fare suddividendo ulteriormente i settori di chiamata, in questo modo oltre alla valutazione delle traiettorie si unirà anche un lavoro cognitivo sul posizionamento che il portiere dovrà effettuare e riconoscere.

Come dicevo sopra ritengo importante questo esercizio per far capire ai ragazzi le varie posizioni in cui effettuare un’uscita alta.

A presto !

Share:

Leave a reply