Abilità cognitive e movimento sui passaggi

Share:

Questo esercizio si concentra sulla precisione dei passaggi. La sequenza parte con un esercizio semplice e si evolve richiedendo vari movimenti ai giocatori.

Il giocatore A1 inizia con un passaggio corto a B1 che glielo restituisce. Quindi A1 fornisce un passaggio con un tocco forte e deciso a A2. A2 lo gira a B2. Dopodiché la progressione è la stessa in ogni angolo.

Dopo aver preso confidenza con il primo esercizio inseriamo questa variante. Il giocatore A1 passa al supporto del giocatore B4 che gli gioca un uno due. Dopo il passaggio a muro con B4, A1 la tocca per il giocatore A2. In quel momento il giocatore B1 va ad affiancare A2. La stessa progressione si ripete in ogni angolo.

La terza variante è simile alla seconda. In questo caso il giocatore di supporto arriva dall’angolo diagonale.

In questo esercizio è importante la precisione sui passaggi e la qualità del primo tocco. Il mister deve inoltre esortare i ragazzi a comunicare tra loro per non perdere la sequenza e rimanere concentrati.

Share:

Leave a reply