Passaggi in movimento

Esercizio di passaggi in movimento da utilizzare soprattutto in riscaldamento dove simuliamo la costruzione del gioco, La palla viene giocata in profondità dopo che il gioco è stato aperto con due passaggi brevi.

I giocatori A alzano le braccia prima del primo passaggio in modo da partire contemporaneamente.
Il giocatore A passa al giocatore B per un 1 – 2. Quando il giocatore A riceve la palla di ritorno passa in profondità la palla attraverso i paletti all’altro gruppo.
Il giocatore B fa un contromovimento veloce e attende il passaggio dall’altra parte dell’esercizio.
Quando il giocatore B riceve la palla la passa al giocatore successivo (C) nel gruppo di partenza.
Dopo l’azione il giocatore A assume la posizione B, C diventa il giocatore iniziale e assume la posizione A, B si trasforma in C.
I giocatori devono stare in movimento andando velocemente a proporsi negli spazi vuoti
Anche in questo esercizio ci sono molte varianti. Cambiare il senso di otazione (antiorario invece che orario), cambiare le distanze, ecc.
Succede spesso con i giovanissimi ad esempio che i ragazzi tendano ad evitare di usare il piede debole. Il mister deve fare in modo di farglielo notare ed eventualemte far girare l’esercizio per obbligarli ad utilizzarlo.
E’ un esercizio semplice ma conviene mantenere gruppi di pochi giocatori per evitare confusione. Eventualmente si fanno più campi.costruire uno o più campi.
Concentrazione, passaggi precisi e un buon controllo di palla sono fondamentali per la buona riuscita di questo esercizio.