Il Tiki Taka di Pep Guardiola
In questo articolo sono a presentare il famoso modulo sul passaggio nel calcio (tiki taka) che viene attribuito a Guardiola per averlo applicato in maniera quasi ossessiva sia nel Barcellona che nel Bayern (anche se llo stesso Guardiola dice che deve tutto a Johan Cruyff).
Avverto però tutti i lettori per evitare in anticipo delusioni: se farete questo esercizio con i vostri ragazzi probabilmente la vostra squadra non giocherà come le squadre di Guardiola!!!
Propongo quindi comunque questo esercizio non con quello scopo ma perché ritengo che sia un buon riscaldamento e un buon esercizio da fare con i ragazzi specialmente prima delle partite.
L’esercizio inizia dal giocatore 1 (in basso a destra). Dal quadrato grande si gioca sul quadrato piccolo e si ritorna al quadrato grande e così via. Nella figura sotto ci sono le frecce che indicano la direzione dei passaggi. Il giocatore che effettua il passaggio segue la palla e va ad occupare la posizione.
Nel video il passaggio è ad un tocco ma a seconda delle età e delle abilità si può fare a due o più tocchi.

Importante che il mister sottolinei la qualità del passaggio e che faccia ragionare i ragazzi se la palla va al giocatore giusto o se va alla velocità giusta, i tempi, ecc.
Esistono tante variazioni legate all’aumentare o al diminuire i giocatori oppure cambiare la direzione del giropalla, ecc.
L’importante è ricordarsi è lavorare sul tiki taka non significa poi giocare come le squadre di Guardiola ma ha lo scopo principale di abituare i ragazzi a guardarsi e a lavorare sul passaggio correttamente. Se poi sono rose…bon divertimento!