Scontro nei quadrati

Share:

Navigando su internet in un sito inglese (Smedley’s Soccer) ho trovato un video con un esercizio fatto fare con i giocatori della prima squadra del Southampton ma che può diventare carino anche per i nostri ragazzi. 

Il gioco inizia con un 3 contro 1 con palla in un quadrato e 1 contro 1 senza palla negli altri quadrati. Nel quadrato con superiorità si effettua un possesso (nell’esempio 5 passaggi ma con i più piccoli meglio 3) con successivo passaggio al quadrato vicino.

I difensori devono rimanere all’interno dei loro quadrati fino a quando non vincono la palla,  quando questo succede tutti e quattro possono spostarsi in un quadrato per giocare 4 contro 3. Quando gli attaccanti riprendono il possesso, i difensori tornano nei loro quadrati.

I difensori nei quadrati dove non si sta giocando devono restare in movimento per farsi trovare sempre in zona luce per un eventuale passaggio. 

Quando i ragazzi hanno capito il meccanismo dei vari cambiamenti tra quadrati si può lavorare sulla velocità di gioco costringendo gli attaccanti ad effettuare il possesso con uno e due tocchi in modo da aumentare l’intensità.

Per il mister è importante anche sottolineare chi tra i ragazzi anticipa il gioco e inizia le rotazioni prima del passaggio.

A seconda delle età possono esserci tante evoluzioni inserendo, ad esempio, anche il dribbling nel quadrato vicino dopo il possesso.

Share:

Leave a reply